
Introduzione a OBS Studio
OBS Studio è una potente applicazione software specificamente progettata per l’acquisizione, il compositing, la codifica, la registrazione e lo streaming di contenuti video. Evoluzione dell’apprezzato Open Broadcaster Software, OBS Studio offre funzionalità avanzate e compatibilità multipiattaforma sia agli utenti nuovi che a quelli esistenti. Il software è versatile e consente l’integrazione con diverse fonti, come file multimediali, giochi, finestre di applicazioni e webcam, rendendolo la scelta ideale sia per i creatori di contenuti che per gli streamer.
Caratteristiche principali di OBS Studio
- Prestazioni in tempo reale: cattura e mixa audio/video in tempo reale con scene illimitate che possono essere commutate senza soluzione di continuità tramite transizioni personalizzabili.
- Streaming live: trasmetti in streaming direttamente su piattaforme popolari come Twitch, YouTube e Mixer, nonché su server RTMP generici.
- Filtri avanzati: utilizza filtri per le sorgenti video, tra cui correzione del colore, chroma key e mascheramento delle immagini.
- Supporto per più codec: registra e trasmetti in streaming utilizzando i codec x264, H.264 e AAC per prestazioni ottimali.
- Codifica hardware: sfrutta le tecnologie Intel Quick Sync Video (QSV) e NVIDIA NVENC per una migliore efficienza dello streaming.
- Controllo audio: un mixer audio intuitivo consente filtri per sorgente come guadagno, soppressione del rumore e supporta i plugin VST per una qualità audio migliorata.
- Cattura di gioco personalizzabile: sperimenta lo streaming di gioco ad alte prestazioni con la cattura basata su GPU.
- Gestione di scene e sorgenti: crea un numero illimitato di scene e sorgenti con transizioni diverse e personalizzabili.
- Funzionalità dei tasti di scelta rapida: assegna tasti di scelta rapida a varie azioni, tra cui avvio/arresto di flussi, disattivazione dell’audio o cambio di scena.
- Modalità Studio: visualizza in anteprima le modifiche apportate a scene e sorgenti prima che vengano trasmesse al pubblico.
- Supporto dispositivi: supporto per dispositivi di acquisizione DirectShow per webcam e schede di acquisizione, facilitando diverse opzioni di configurazione.
- Configurazione intuitiva: configura e gestisci le impostazioni con facilità, incluso il passaggio tra diversi profili per diverse esigenze di trasmissione.
- Opzioni di personalizzazione: scegli tra temi chiari e scuri per adattarli al tuo ambiente di lavoro.
- Completamente gratuito: goditi tutte queste funzionalità senza alcun costo.
Ultimi aggiornamenti: hotfix OBS Studio 31.1.2
Il recente aggiornamento, OBS Studio 31.1.2, include correzioni essenziali per migliorare l’esperienza utente:
- È stato corretto un problema che limitava il video multitraccia a 10 tracce quando impostato su “Auto”.
- Risolti i problemi con l’accelerazione hardware di Browser Source nella versione Flatpak.
- Corretti gli stili non corretti delle barre di avanzamento e della spaziatura attorno alle barre di scorrimento.
- Risolto il problema di output di Decklink che ne impediva il corretto funzionamento.
- Eliminato un blocco su Linux quando si utilizzava l’acquisizione PipeWire con sincronizzazione esplicita.
- Risolti i problemi di arresto imprevisto nell’acquisizione video per i dispositivi di acquisizione video su Linux.
- Risolto un problema di spostamento gamma causato dai filtri video nelle acquisizioni PipeWire.
Scarica OBS Studio
È possibile scaricare l’ultima versione di OBS Studio (31.1.2) dai seguenti link:
Dimensioni del file: circa 200, 0 MB (Open Source).
Per maggiori informazioni, visita la homepage di OBS Studio o consulta le note di rilascio per altri sistemi operativi.

Lascia un commento