
Scopri Mixxx: il software DJ di prima qualità per tutti i livelli di abilità
Mixxx si distingue come un software per DJ open source potente e completamente gratuito. Si rivolge sia ai DJ alle prime armi che a quelli esperti, offrendo una serie di funzionalità essenziali per creare mix live straordinari. Con funzionalità come il beatmatching in tempo reale, funzioni DJ automatizzate e un ampio supporto per controller MIDI, Mixxx è progettato per migliorare le prestazioni dei file musicali digitali. La sua interfaccia intuitiva, compatibile con Windows, macOS e Linux, lo rende una scelta versatile per diversi contesti, dai concerti dal vivo allo streaming radiofonico e alle sessioni di prova.
Questa piattaforma prospera grazie a una vivace comunità che contribuisce costantemente al suo sviluppo e miglioramento, garantendo che Mixxx rimanga uno strumento affidabile nel mondo in continua evoluzione del DJing.
Caratteristiche principali di Mixxx
Mixxx integra un kit completo di strumenti che consente ai DJ di sperimentare in modo creativo con i propri mix. Che tu stia utilizzando solo un laptop come DJ alle prime armi o che tu stia utilizzando tecniche avanzate come il turntablism come professionista, Mixxx si adatta perfettamente al tuo stile e alle tue tecniche di mixaggio. Ecco alcune caratteristiche distintive:
- Prestazioni a bassa latenza grazie a un motore audio in tempo reale
- Mappatura personalizzabile del controller MIDI e HID con scripting JavaScript
- Supporto Vinyl DVS con modalità timecode assoluta e relativa
- Supporto completo del backend audio, inclusi OpenSL, ASIO, WASAPI e JACK
- Rilevamento avanzato della tonalità musicale e dei BPM con integrazione KeyFinder
- Sincronizzazione del beat quantizzata e blocco di fase per un mixaggio senza interruzioni
- Supporto per gli effetti del plugin LADSPA con routing della catena di effetti personalizzabile
- Capacità di mixaggio a quattro deck con EQ e controllo del guadagno indipendenti
- Compatibilità con diversi formati di file come MP3, FLAC, OGG, WAV e AIFF
- Supporto per la trasmissione in diretta tramite Icecast e Shoutcast, completo di metadati
- Gestione efficiente della libreria tramite le opzioni Crate, Playlist e Smart Playlist
- Ottimizzato per l’utilizzo di CPU multi-core per migliorare le prestazioni
- Instradamento dell’ingresso microfono e ausiliario con funzione di ducking talkover
- Supporto per i protocolli OSC e Web MIDI
- Interfaccia utente personalizzabile e modificabile basata su Qt
- Funzionalità per cue point, hotcue e looping con quantizzazione precisa
- Capacità di registrazione sia in formato WAV lossless che compresso
- Loop sincronizzati con l’orologio e salti di ritmo per transizioni creative
Ultimi miglioramenti in Mixxx 2.5.3
La versione Mixxx 2.5.3, recentemente rilasciata, presenta una serie di miglioramenti in vari aspetti del software:
Mappature del controller
- Introdotta una nuova mappatura per Icon P1-Nano MIDI 1
- Funzionalità della luce effetto regolata all’avvio del Traktor Kontrol S2 Mk1
- Funzionalità di offset del tempo implementate per Traktor Kontrol S4 Mk3
- Risolto il comportamento duplicato per la funzione beatloop_activate su S4 Mk3
- Abilitata la navigazione completa della libreria per Traktor Kontrol S3
- Correzione delle uscite colore hotcue per Traktor Kontrol S3
- Messaggi del tasto shift mappati su Numark NS6II sui rispettivi deck
Miglioramenti del motore
- Attivazione predefinita dei pulsanti di quantizzazione del deck
- Eliminati i problemi di blocco del motore durante il caricamento delle tracce durante lo scratching
- Risolti potenziali crash dovuti a puntatori di traccia nulli
- Risolti i problemi del metronomo con frequenze di campionamento di 96 kHz
- Controllo scratch migliorato sulle interazioni di forme d’onda vuote
- Risolti i problemi di perdita di memoria con l’effetto riverbero
Regolazioni del controllo del vinile
- Rimossa la correzione della deriva per la modalità assoluta
- Collegamenti fissi per controlli di posizione passthrough e scratch
- Risolti i problemi con la precisione della frequenza di campionamento
- Eliminata la modalità di selezione della traccia per un funzionamento semplificato
- Gestione migliorata dei controlli in vinile
- Introdotto un tracker di fase in quadratura per un tracciamento migliorato
Supporto target e aggiornamenti vari
- Ambiente di compilazione Windows aggiornato a Visual Studio 2022
- Supporto ritirato per Ubuntu Oracular 24.10
- Qt6-svg-plugins inclusi nei pacchetti Debian
- Compatibilità zsh migliorata per
macos_buildenv.sh
- Abilitato per la creazione di edifici con GCC 15 e Link Time Optimization (LTO)
- Elementi di traduzione migliorati nell’interfaccia utente
- Preferenze ottimizzate per i collegamenti hardware audio nel manuale
- Prevenzione dei conflitti di riordino della playlist quando bloccata
Per chi fosse interessato a provare l’ultima versione, è possibile scaricare Mixxx 2.5.3 qui (114, 0 MB, Open Source).Scoprite le funzionalità e i miglioramenti che rendono Mixxx la scelta ideale per i DJ di tutto il mondo.
Per maggiori informazioni, visita la homepage di Mixxx o esplora la sezione download per altri sistemi operativi.

Visualizza sorgente e immagini
Lascia un commento