Presentazione di LosslessCut: la migliore interfaccia grafica utente FFmpeg per la modifica rapida dei contenuti multimediali
LosslessCut è stato progettato con cura per fungere da robusta interfaccia grafica multipiattaforma per FFmpeg, offrendo funzionalità di editing rapide e senza perdite per video, audio, sottotitoli e vari file multimediali correlati. Le sue funzionalità principali ruotano attorno al ritaglio e al taglio senza perdite, rendendolo una soluzione ideale per la gestione efficiente di file multimediali di grandi dimensioni acquisiti da dispositivi come fotocamere, droni o GoPro. Con LosslessCut, gli utenti possono isolare rapidamente i segmenti desiderati dei loro video, eliminando numerosi gigabyte di dati indesiderati senza l’ingombro di lenti processi di ricodifica che possono comprometterne la qualità. Inoltre, l’applicazione consente l’aggiunta fluida di tracce audio o sottotitoli senza la necessità di codifica, migliorando significativamente l’efficienza del flusso di lavoro.
Caratteristiche principali di LosslessCut
- Taglia e rifinisci un’ampia gamma di formati video e audio senza perdere qualità.
- Rimuovi facilmente segmenti dai file multimediali (ad esempio, eliminando gli spot pubblicitari dalle registrazioni).
- Riorganizza l’ordine dei segmenti audio e video senza perdita di qualità.
- Unisci i file utilizzando parametri codec identici senza problemi.
- Modifica i flussi mixando tracce diverse (ad esempio, combinando tracce audio, video e sottotitoli).
- Estrarre tutte le tracce da un file multimediale in file separati.
- Utilizza l’elaborazione batch per una rapida gestione di più file.
- Converti rapidamente in qualsiasi formato di output supportato.
- Cattura istantanee ad alta risoluzione da video in formato JPEG o PNG.
- Per una maggiore accuratezza, immettere manualmente punti di taglio precisi.
- Applica offset del timecode e carica automaticamente dal file.
- Modificare i metadati di rotazione o orientamento del video.
- Accedi a dati tecnici completi su tutti i flussi.
- Utilizza lo zoom della timeline e il salto dei fotogrammi chiave per un taglio preciso.
- Salva i segmenti di taglio specifici del progetto per poterli rivedere facilmente in seguito.
- Rivedere l’ultimo comando FFmpeg eseguito per eventuali modifiche e riesecuzioni.
- Utilizza la funzionalità annulla/ripristina per una modifica senza interruzioni.
- Etichettare i segmenti tagliati per scopi organizzativi.
- Esporta e importa i segmenti tagliati in formato CSV.
- Importa segmenti tagliati da vari formati, tra cui capitoli MP4/MKV, file di testo e altro ancora.
- Visualizza i video con miniature e forme d’onda audio.
- Modificare i metadati dei file e dello streaming secondo necessità.
- Annota i segmenti per una categorizzazione migliorata.
- Supporto per la visualizzazione dei sottotitoli per facilitare la modifica.
Casi d’uso pratici per l’editing senza perdita di dati
- Rimuovere le pubblicità dai programmi TV registrati e convertire i formati (ad esempio, da TS a MP4).
- Elimina le tracce audio indesiderate dai file multimediali.
- Estrai e personalizza tracce musicali dai video.
- Aggiungi o sostituisci l’audio nei contenuti video esistenti.
- Combina registrazioni audio-video separate in un unico file.
- Incorpora facilmente sottotitoli esterni nei file video.
- Converti i file video MKV in MOV o MP4 per renderli compatibili con gli iPhone.
- Importa ed esegui i tempi di taglio da un EDL (Edit Decision List) utilizzando il formato CSV.
- Taglia rapidamente i video in base ai capitoli specificati dai marcatori MP4/MKV.
- Utilizza i tempi dei capitoli dei video di YouTube per modifiche efficienti.
- Cambiare la lingua delle tracce audio o dei sottotitoli secondo necessità.
- Allega la copertina ai video per una presentazione migliore.
- Modifica metadati quali autore, titolo, posizione GPS e ora di registrazione.
- Correggi facilmente i problemi di orientamento del video senza doverlo ricodificare.
- Ripeti più volte clip video o audio in modo rapido senza perdita di qualità.
Ultima versione: LosslessCut 3.67.1 Changelog
- Dialogo di concatenazione migliorato per una migliore esperienza utente.
- Supporto della lingua di sistema incluso per una maggiore accessibilità.
- Introdotta la possibilità di catturare snapshot direttamente negli appunti.
- Sono state implementate varie correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni.
Scarica informazioni
Per iniziare a usare LosslessCut, puoi scaricare la versione 3.67.1 qui: LosslessCut 3.67.1 (125, 0 MB, Open Source).
Risorse aggiuntive
Per ulteriori dettagli, visita il sito web ufficiale: LosslessCut Website. Puoi anche consultare le versioni alternative per altri sistemi operativi: Altri sistemi operativi. Sul sito web sono disponibili anche screenshot dell’applicazione.
Per ulteriori approfondimenti, puoi guardare il tutorial:
Lascia un commento