Scarica LosslessCut 3.66.1: il miglior strumento per il montaggio video rapido

Scarica LosslessCut 3.66.1: il miglior strumento per il montaggio video rapido

Sbloccare la potenza di LosslessCut: l’interfaccia grafica utente definitiva di FFmpeg

LosslessCut è un’eccezionale interfaccia grafica multipiattaforma per FFmpeg, progettata per facilitare operazioni rapide e senza perdite su una varietà di file multimediali, inclusi video, audio e sottotitoli. Le sue funzionalità principali ruotano attorno al ritaglio e al taglio senza perdite, rendendolo uno strumento prezioso per gli utenti che desiderano ottimizzare l’archiviazione rimuovendo rapidamente i dati in eccesso da file multimediali di grandi dimensioni acquisiti da telecamere, droni o GoPro. Consentendo l’estrazione rapida dei segmenti desiderati senza la necessità di una lunga ricodifica, LosslessCut preserva la qualità originale dei file multimediali. Inoltre, consente agli utenti di aggiungere senza problemi tracce musicali o sottotitoli senza ricorrere alla codifica, grazie alle sue capacità di copia dei dati quasi diretta supportate dal robusto motore FFmpeg.

Caratteristiche principali di LosslessCut

  • Funzionalità di taglio senza perdita di dati per diversi formati audio e video.
  • Elimina segmenti come gli spot pubblicitari senza perdere qualità.
  • Riorganizza i segmenti audio/video senza ricodificarli.
  • Unisci file provenienti dalla stessa fonte con parametri codec corrispondenti senza soluzione di continuità.
  • Combina tracce da vari file per modifiche personalizzate (ad esempio, aggiungendo una traccia musicale o di sottotitoli).
  • Estrarre tutte le singole tracce (video, audio e sottotitoli) in file separati.
  • Visualizzazione batch semplificata per un’elaborazione efficiente di più file.
  • Capacità di remux in qualsiasi formato compatibile.
  • Cattura istantanee a piena risoluzione nei formati JPEG/PNG.
  • Inserimento manuale per tempi di taglio precisi.
  • Regolazioni dell’offset del timecode per file, con caricamento automatico dal file di input.
  • Modifica i metadati di rotazione e orientamento dei video.
  • Panoramica tecnica dettagliata di tutti i flussi.
  • Zoom sulla timeline e navigazione fotogrammi/fotogrammi chiave per un taglio preciso.
  • Salvataggio dei segmenti tagliati basato sul progetto.
  • Accesso ai registri dei comandi FFmpeg per una facile modifica e riesecuzione.
  • Funzionalità di annullamento e ripristino.
  • Etichettatura e visualizzazione dei dettagli dei segmenti, insieme alle opzioni per esportare/importare i segmenti tagliati come file CSV.
  • Capacità di integrazione con vari formati, tra cui YouTube, XML e altri.
  • Aiuti visivi come miniature video e forme d’onda audio.
  • Modifica i metadati dei file e degli streaming in modo completo.
  • Possibilità di modificare i segni di capitolo durante i tagli e di annotare i segmenti.
  • Strumenti di visualizzazione e gestione dei sottotitoli.

Casi d’uso pratici per LosslessCut

  • Rimuovi gli spot pubblicitari dai programmi TV registrati durante la conversione da TS a MP4.
  • Estrai tracce musicali dai video e personalizzale in base alle tue esigenze.
  • Sostituisci o aggiungi l’audio a un file video esistente.
  • Combina senza sforzo registrazioni video e audio separate.
  • Aggiungi sottotitoli esterni ai video.
  • Converti facilmente i formati MKV in MOV o MP4 per una riproduzione ottimale su iPhone.
  • Importa i tempi di taglio da altri strumenti, come EDL o CSV, ed eseguili con LosslessCut.
  • Esporta i tempi di taglio in formato CSV per utilizzarli in altre applicazioni.
  • Suddividi rapidamente i video in base ai capitoli esistenti.
  • Regola le lingue audio/sottotitoli all’interno di un file multimediale.
  • Aggiungi la copertina e i metadati personalizzati, inclusi i dati dell’autore e del GPS.
  • Orientamento video corretto senza necessità di ricodifica.
  • Ripeti in modo efficiente clip video/audio senza perdita di qualità.

Aggiornamenti e miglioramenti recenti

L’ultima versione, v3.65.0, presenta importanti aggiornamenti, tra cui:

  • FFmpeg aggiornato alla versione 8.0.
  • Aggiornato Electron alla versione 38, con l’avvertenza che non è più supportato macOS 11.
  • Prestazioni migliorate per la riproduzione assistita da FFmpeg di codec non nativi.
  • Migliorata la reattività dell’interfaccia utente con un limite massimo di segmenti aumentato a 1000.
  • Nuove variabili modello per il nome file per una migliore personalizzazione.
  • Varie ottimizzazioni e miglioramenti nella gestione dei segmenti.
  • Introduzione di nuove scorciatoie da tastiera per operazioni semplificate.
  • Correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni in tutta l’applicazione.

Introdotte le scorciatoie da tastiera

  • Attiva la modalità scura per una migliore esperienza visiva.
  • Interruttori rapidi per gestire tracce e filtri in modo efficace.

Inizia con LosslessCut

È possibile scaricare l’ultima versione di LosslessCut, LosslessCut 3.66.1 (125, 0 MB, Open Source) dalla pagina ufficiale. Per ulteriori dettagli e risorse, visitare il sito web di LosslessCut o consultare le note di rilascio per altri sistemi operativi.

Per approfondimenti e materiale visivo aggiuntivo, puoi visitare la fonte e le immagini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *