
Panoramica di Light Image Resizer
Light Image Resizer è un’applicazione intuitiva e intuitiva, pensata per gli utenti che desiderano ridimensionare, convertire e ottimizzare le proprie immagini in modo efficiente. Il software supporta una moltitudine di formati come JPEG, PNG, BMP, GIF e TIFF, rendendolo una soluzione ideale per l’elaborazione in batch di più immagini contemporaneamente.
Caratteristiche principali
Questo potente strumento vanta funzionalità drag-and-drop, che migliorano l’esperienza utente. Inoltre, le funzionalità di ridimensionamento personalizzabili e una varietà di filtri consentono agli utenti di personalizzare le immagini per la pubblicazione sul web, la condivisione via email o la stampa di alta qualità. Le impostazioni avanzate consentono di regolare la qualità dell’immagine, il formato file e i metadati, soddisfacendo sia le esigenze occasionali che quelle professionali.
Conversione e modifica delle immagini
Con Light Image Resizer, gli utenti possono creare facilmente file PDF da immagini, ad esempio trasformando JPG in PDF, sia per singoli file che per immagini multiple. Il software supporta l’esportazione di nuovi profili con le impostazioni preferite. Sono disponibili diversi profili predefiniti, tra cui 1K, 2K, Filigrana e Ottimizzato per il Web, accessibili rapidamente tramite l’integrazione con la shell.
Caratteristiche principali
- Ridimensiona e comprimi le immagini, facilitandone la conversione e la creazione di copie.
- Supporto completo per i formati immagine più comuni. Per un elenco completo, consultare la sezione “Formati supportati”.
- Crea senza sforzo collage visivamente accattivanti per i social media.
- Ridimensionamento e conversione simultanea di più immagini.
- Crea immagini ottimizzate per la pubblicazione digitale e adatte alla posta elettronica.
- Organizza, rinomina o aggiungi una filigrana alle immagini per proteggerle dalla violazione del copyright.
- Scegli tra diversi profili predefiniti o crea profili personalizzati in base alle tue esigenze specifiche.
- Converti vari formati di immagine, ad esempio da JPEG a PNG e oltre.
- Integra i tuoi profili preferiti direttamente nel menu contestuale di Windows.
- Genera documenti PDF da immagini e viceversa.
- Utilizza il nuovo Light Image Editor per semplici attività di modifica, tra cui l’aggiunta di testo, evidenziazioni e sfocature.
Novità della versione 7
- Integrazione avanzata del menu contestuale specifica per Windows 11, che consente di utilizzare le funzionalità del clic destro in Esplora file.
- L’inclusione di Light Image Editor consente ora agli utenti di aggiungere testo, forme ed evidenziazioni.
- Nuove funzionalità di screenshot con OCR integrato, perfette per la digitalizzazione del testo dalle immagini.
- I nomi dei profili sono stati rinnovati per una migliore usabilità, incorporando etichette familiari come 1K, 2K e 4K.
- I profili sono ora organizzati come file individuali in una sottocartella e sincronizzati con OneDrive per un facile accesso da tutti i dispositivi.
- La funzionalità di ricerca incrementale all’interno dell’elenco dei profili migliora la navigazione dell’utente.
- Nuove opzioni per suddividere le immagini più lunghe su più pagine durante la creazione di PDF.
- Supporto per il formato HEIC, pensato per gli utenti Apple.
- Opzioni di filigrana migliorate, inclusi tag di testo basati sui metadati delle immagini.
- La nuova funzionalità “Aggiungi” per i campi di testo dei metadati migliora le capacità di documentazione.
Aggiornamenti recenti: Changelog della versione 7.2.1.106
Nuove funzionalità
- Aggiunto il supporto Ollama per AI Vision in Light Image Editor.
- È stato introdotto il supporto Markdown per i risultati di AI Vision.
- Selezione del comportamento migliorata per i commenti esistenti nella modalità automatica di AI Vision.
Correzioni di bug
- Risolto il problema per cui i metadati XMP non venivano copiati da alcuni file JPEG.
Per scaricare l’ultima versione, visita: Light Image Resizer 7.2.1.106 | Dimensioni file: 44, 2 MB (Shareware)
Per maggiori informazioni, visita la home page di Light Image Resizer.

Lascia un commento