
spwave: soluzione avanzata di editing audio multipiattaforma
L’ editor audio spwave si distingue come uno strumento completo pensato per ricercatori e analisti audio. Progettato per la massima versatilità, supporta una vasta gamma di formati audio come WAV, AIFF, MP3, Ogg Vorbis, FLAC e ALAC, oltre ai file PCM raw tramite estensioni plugin.spwave è dotato di una suite di funzionalità di editing precise, tra cui zoom, ritaglio, effetti di dissolvenza, controllo del guadagno ed estrazione regionale, che lo rendono ideale per la manipolazione audio dettagliata.
Una delle caratteristiche principali di spwave è la sua capacità di condurre complesse analisi spettrali e di fase. Gli utenti beneficiano di una capacità illimitata di annulla/ripristina, consentendo un editing flessibile e senza errori. L’intuitiva funzionalità drag-and-drop del software semplifica la gestione dei file, mentre le sue funzionalità avanzate di modifica dei metadati consentono agli utenti di salvare regioni etichettate personalizzate e visualizzare più forme d’onda sincronizzate contemporaneamente. Operando internamente con una precisione a 64 bit, spwave garantisce che tutta l’elaborazione audio mantenga elevata fedeltà e accuratezza.
Caratteristiche principali di spwave
- Compatibilità multipiattaforma: funziona perfettamente su Windows, macOS e Linux (Motif, GTK).
- Supporto di diversi formati: gestisce un’ampia gamma di file audio, tra cui WAV, AIFF, MP3, FLAC e altri, tramite plugin.
- Opzioni di profondità di bit: supporta varie profondità di bit (8, 16, 24, 32, 32 float, 64 double).
- Conversione della frequenza di campionamento: offre la possibilità di regolare la frequenza di campionamento e i bit/campione dei file audio.
- Strumenti di modifica completi: facilitano la riproduzione, lo zoom, il ritaglio, l’eliminazione e l’estrazione dell’audio dalle regioni selezionate.
- Effetti creativi: consente dissolvenze in entrata e in uscita, regolazioni del guadagno e scambio di canali.
- Modifica metadati: supporta miglioramenti per le informazioni sui file, inclusi commenti per i tag WAV/AIFF e ID3 per i file MP3.
- Strumenti di analisi avanzati: analizza le regioni audio con più opzioni, come spettro, spettro levigato, analisi di fase, ecc.
- Annulla/Ripristina illimitati: funziona senza restrizioni sul numero di azioni di annullamento e ripristino.
- Forme d’onda sincronizzate: consentono la visualizzazione e l’impostazione simultanea di regioni per varie forme d’onda.
- Elaborazione interna a 64 bit: garantisce un’elaborazione di alta qualità per tutte le attività audio.
Formati audio supportati
- Lettura/scrittura: file WAV, AIFF, AIFC, CAF, MP3, Ogg Vorbis, FLAC, ALAC (.caf, .mp4), WMA, APE, AU/SND, PARIS, NIST, IRCAM, raw PCM e file di testo.
- Sola lettura: supporta file MPEG-2 Layer 3 MP3 e RMP con VBR.
Grazie alle sue funzionalità sofisticate, tra cui il salvataggio automatico e le capacità di editing multi-view sincronizzato, spwave si rivela una risorsa preziosa per i professionisti impegnati in editing audio complesso e ricerca acustica.
Ultimi aggiornamenti: changelog di spwave 0.9.0-1
- Introduzione della versione beta dello spettro CQT e dello spettrogramma CQT.
- Implementazione di un display a forma di tastiera di pianoforte per la visualizzazione di spettro e spettrogramma.
- Le informazioni avanzate del cursore ora mostrano i nomi delle note musicali nelle viste spettro/spettrogramma.
- Risolti diversi bug che influivano sulle prestazioni e sulla precisione nello zoom e nello scorrimento nelle viste dello spettrogramma.
- Ottimizzato il layout per la stampa dello spettrogramma e migliorate le funzioni di ritaglio della forma d’onda in base alle informazioni sull’etichetta.
- Aggiunto supporto parziale per la modalità scura di Windows per migliorare l’accessibilità dell’interfaccia utente.
- Sono stati corretti vari bug relativi alla visibilità del cursore e alla funzionalità della finestra di dialogo delle preferenze.
- È stata introdotta la funzionalità di allineamento per la visualizzazione delle regioni tra le viste dello spettro e dello spettrogramma.
Link per il download
Per iniziare a usare spwave, visita i link sottostanti:
- Scarica spwave 64-bit (~3, 0 MB, Freeware)
- Scarica spwave 32-bit
- Scarica spwave ARM64 (2, 9 MB)
- Visita la home page di spwave
- Trova altre versioni del sistema operativo
Lascia un commento