Scarica la versione VirtualBox 7.1.8

Scarica la versione VirtualBox 7.1.8

Presentazione di VirtualBox: il principale strumento di virtualizzazione open source

VirtualBox si distingue come una soluzione di virtualizzazione affidabile per uso sia aziendale che personale, in grado di gestire architetture x86 e AMD64/Intel64. Questo strumento versatile è progettato per diversi ambienti: server, desktop e applicazioni embedded. In particolare, VirtualBox è l’unico software di virtualizzazione sofisticato che rimane open source, il che lo rende unico tra i suoi concorrenti. Funziona perfettamente su più piattaforme, tra cui Windows, Linux, macOS e Solaris, supportando al contempo un’ampia gamma di sistemi operativi guest come diverse versioni di Windows (da NT 4.0 a Windows 11), DOS, diverse distribuzioni di Linux e varianti di Unix come Solaris e FreeBSD.

Caratteristiche principali di VirtualBox

  • Architettura modulare: VirtualBox offre un design altamente configurabile che include interfacce di programmazione ben definite e un’architettura client/server. Questa flessibilità consente agli utenti di gestire le macchine virtuali (VM) tramite diverse interfacce. Ad esempio, è possibile avviare una VM utilizzando l’interfaccia utente grafica e controllarla contemporaneamente tramite operazioni da riga di comando o da remoto.
  • Configurazione basata su XML: le impostazioni di ogni macchina virtuale vengono salvate in formato XML, indipendentemente dalla macchina host. Questo approccio semplifica il processo di trasferimento delle definizioni delle macchine virtuali tra sistemi diversi.

Punti salienti dell’aggiornamento VirtualBox 7.1.8

L’ultima versione, VirtualBox 7.1.8, include numerosi miglioramenti e correzioni di bug volti a migliorare stabilità e prestazioni. Ecco alcune modifiche degne di nota:

  • Virtual Machine Monitor (VMM): risolto un problema per cui l’orologio della VM occasionalmente tornava a un orario precedente (bug #22334).
  • Interfaccia utente (GUI): risolto un problema che influenzava la visualizzazione dell’immagine del cursore accelerato (bug #22096).
  • Driver di dispositivo: risolti i problemi di ripristino con gli stati salvati in DevVirtioSCSI.
  • Miglioramenti grafici: risolto un problema di attivazione dell’asserzione durante il ripristino degli stati delle VM senza accelerazione 3D (bug n.21955).
  • Funzioni principali: corretti gli arresti anomali associati al salvataggio delle configurazioni della macchina tramite il servizio web VirtualBox (bug #22259) e risolti i problemi con il rilevamento della scheda di rete wireless nelle moderne distribuzioni Linux (bug #22362).
  • Rete: risolta la perdita di connettività di rete sugli host Windows (bug #22364).
  • Miglioramenti del programma di installazione: apportati vari miglioramenti al programma di installazione di Windows, tra cui una nuova finestra di dialogo di errore che consente agli utenti di accedere direttamente ai file di registro (bug #22292).
  • Linux Guest Additions: introdotto il supporto per i kernel più recenti e risolti diversi problemi che influivano sull’esperienza utente, come il danneggiamento dell’immagine del cursore e gli errori di installazione (bug #22345, #22277).

Link per il download

Per sperimentare le ultime funzionalità e i miglioramenti, scarica VirtualBox 7.1.8 insieme al suo Extension Pack:

Per ulteriori approfondimenti, seguite gli aggiornamenti di cinguettio Neowin.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *