Scarica Krita 5.2.13 – Ultime funzionalità e aggiornamenti

Scarica Krita 5.2.13 – Ultime funzionalità e aggiornamenti

Krita Desktop: un’applicazione di pittura open source completa

Krita Desktop è un’applicazione di pittura potente, gratuita e open source, pensata per gli artisti che desiderano realizzare opere d’arte digitali di alta qualità. Adatta a una varietà di professionisti creativi come fumettisti, illustratori, concept artist e pittori di texture, Krita semplifica l’intero processo creativo, dagli schizzi iniziali ai ritocchi finali. Con oltre un decennio di sviluppo, Krita ha recentemente guadagnato una notevole popolarità, offrendo funzionalità sia tradizionali che innovative adatte a utenti di tutti i livelli di competenza.

Design dell’interfaccia intuitiva

Uno dei punti di forza di Krita è la sua interfaccia intuitiva. Gli utenti possono facilmente riorganizzare i docker e i pannelli per adattarli ai propri flussi di lavoro, creando un’area di lavoro personalizzata che migliora la produttività. Dopo aver impostato la configurazione preferita, è possibile salvarla come area di lavoro per progetti futuri. Inoltre, Krita consente la creazione di scorciatoie personalizzate per gli strumenti utilizzati di frequente, rendendo l’esperienza di disegno ancora più efficiente.

Gestione e funzionalità dei livelli

Krita non solo eccelle nelle capacità di pittura, ma include anche una varietà di tipi di livelli, come livelli vettoriali, filtri, gruppi e file. Questa flessibilità consente agli artisti di organizzare le proprie opere in modo efficace combinando, ordinando e appiattindo i livelli. Inoltre, Krita offre tre distinte visualizzazioni per l’organizzazione dei livelli, promuovendo un processo creativo semplificato.

Supporto avanzato per la gestione del colore

Un’altra funzionalità fondamentale offerta da Krita è la gestione avanzata del colore, supportata da LCMS per i profili ICC e OpenColorIO per i file EXR. Questa funzionalità integra perfettamente Krita nelle pipeline di gestione del colore esistenti, garantendo agli artisti la possibilità di lavorare con precisione e di riflettere fedelmente la propria visione artistica.

Compatibilità dei file e funzionalità HDR

Krita si distingue come l’unico software dedicato alla pittura che consente agli utenti di aprire, salvare, modificare e creare immagini HDR e basate su scene. Grazie al supporto per OCIO e OpenEXR, gli artisti possono manipolare le viste per esaminare efficacemente le immagini HDR, allineandosi ai più recenti flussi di lavoro utilizzati nel settore cinematografico e degli effetti visivi. In particolare, Krita può anche aprire file PSD con cui persino Adobe Photoshop ha difficoltà, garantendo la compatibilità su diverse piattaforme.

Quali sono le novità di Krita 5.2.13?

L’ultima versione, Krita 5.2.13, offre diversi miglioramenti e correzioni critiche per migliorare l’esperienza utente:

  • È stato introdotto il supporto per dimensioni di pagina da 16 KB, particolarmente utile per i dispositivi Android 15.
  • Risolti i problemi di arresto anomalo durante il salvataggio o il passaggio alla modalità in background inattiva su Android.
  • Funzionalità migliorata dello strumento di trasformazione con input touch.
  • Disattiva automaticamente la funzione touch painting quando viene rilevato uno stilo, ma può essere riattivata manualmente.
  • Risolte le vulnerabilità di sicurezza nel caricamento dei file TGA (buffer overflow).
  • Risolto un problema di arresto anomalo durante l’applicazione di filtri a livelli non trasparenti in modalità colore indicizzato.
  • Risolti i crash che si verificavano nella finestra mobile della palette durante l’aggiunta di campioni.[note di rilascio complete]

Opzioni di download

Pronti a esplorare Krita in prima persona? Ecco le opzioni di download:

Per maggiori informazioni e risorse, visita la home page di Krita.

Cinguettio

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *