
Una panoramica di Kdenlive: l’editor video non lineare di KDE
Kdenlive, abbreviazione di KDE Non-Linear Video Editor, è un robusto software di editing video open source che funziona su diverse piattaforme, tra cui GNU/Linux, Windows e BSD. Questo versatile strumento sfrutta il potente framework MLT, consentendo agli utenti di integrare una vasta gamma di plugin di effetti per l’elaborazione sia video che audio. Con funzionalità come un sofisticato strumento di titolazione e funzionalità di authoring DVD, Kdenlive rappresenta un ambiente di lavoro completo per i creatori di contenuti.
Una delle qualità più notevoli di Kdenlive è il supporto per un’ampia gamma di formati gestiti da FFmpeg e libav. Tra questi, QuickTime, AVI, WMV, MPEG e Flash Video, con diversi rapporti d’aspetto come 4:3 e 16:9 per PAL, NTSC e vari standard HD come HDV e AVCHD. Inoltre, gli utenti possono esportare in modo efficiente i propri progetti su dispositivi DV o creare DVD con capitoli e menu, migliorando ulteriormente l’usabilità.
Funzionalità chiave di editing video
- Capacità di editing multitraccia, con timeline che supporta un numero illimitato di tracce audio e video.
- Un editor di titoli integrato abbinato a strumenti per creare, spostare, ritagliare ed eliminare clip di vario tipo, tra cui video, audio, testo e immagini.
- Flessibilità nell’aggiungere effetti e transizioni personalizzati in base alle esigenze dell’utente.
- Un’ampia selezione di effetti visivi e audio, tra cui normalizzazione, pitch shifting, regolazioni del volume, riverbero, mascheramento, sfocatura e molto altro.
- Le scorciatoie da tastiera personalizzabili e i layout dell’interfaccia semplificano il processo di modifica.
- Il rendering non bloccante consente agli utenti di mettere in pausa, arrestare o riavviare il processo in qualsiasi momento.
- Lo script Kdenlive Builder Wizard (KBW) compila l’ultima edizione per sviluppatori insieme alle sue dipendenze, consentendo agli utenti di testare nuove funzionalità e segnalare problemi.
- I file di progetto vengono comodamente archiviati in formato XML per facilitarne l’accesso e la modifica.
- Una funzione di archiviazione consente di esportare progetti e risorse corrispondenti in un’unica cartella o in un formato compresso.
- Un mixer audio integrato completo aiuta a perfezionare la qualità del suono.
Nuove funzionalità nell’aggiornamento Kdenlive 25.04.1
- Risolti i problemi di layout dello stack degli effetti che occasionalmente ostacolavano l’accesso ai parametri.
- Risolti i crash che si verificavano durante il caricamento di numerose clip e la modifica dei profili di progetto.
- Miglioramenti significativi della velocità nella generazione delle miniature audio.
- Utilizzo di memoria ridotto nella funzione automask, consentendo così la creazione di maschere per clip più lunghe.
Registro completo delle modifiche
- Generazione di miniature audio ottimizzata mediante l’impostazione di flag di scarto per i flussi non selezionati.
- Corretti gli arresti anomali relativi all’eliminazione di più clip nel cestino.
- Risolti i problemi relativi alle modifiche del profilo del progetto durante il caricamento delle clip (vedere il problema n.2001).
- È stata implementata una migliore gestione della memoria per impedire l’annullamento delle attività dei processi terminati.
- Rimosso l’utilizzo di unique_ptr per evitare problemi di puntatori sospesi (vedere problema n.2001).
- Garantito il corretto rilevamento degli ambienti virtuali Python prima di eseguire le attività di mascheramento.
- Risolto il problema dell’elevato utilizzo di memoria nell’effetto SAM2.
- Corretti gli URL di download AMF e i problemi di checksum.
- Controllo del volume del mixer audio rivisto per regolazioni più precise (vedere bug #503662).
- Risolti i problemi relativi all’incollaggio di più righe nel widget delle note che influivano sulla visibilità del timecode.
- Risolti i problemi di movimento delle clip che causavano arresti anomali (corregge il bug #503626).
- Corretti i problemi di layout all’interno degli stack di effetti (vedere bug #503562).
- Risolti i problemi di attivazione della funzione di rimozione dello sfondo con le selezioni delle caselle.
- Copyright aggiornato al 2025.
- Abilitato il recupero dei file di progetto con sequenze non valide nel cestino.
- Migliorato l’editor di sfumature del titolatore aggiungendo una casella di selezione con valori regolabili.
- Corretti vari problemi di formattazione del testo del titolo, tra cui ombre e contorni (vedere bug #503205).
- Garantiti temi colore coerenti per le icone audio/video nel cestino, indipendentemente dalle impostazioni utente.
- È stata modificata la funzionalità di salvataggio automatico per renderla meno aggressiva, riducendo il ritardo durante le modifiche tramite l’impostazione dell’intervallo minimo da pochi secondi a un minuto.
Link per il download
Per provare le ultime funzionalità, scarica Kdenlive 25.04.1 qui:
Per ulteriori risorse e informazioni, visita questi link:

Lascia un commento