
Scopri Inkscape: un potente editor di grafica vettoriale open source
Inkscape si distingue come un editor di grafica vettoriale open source paragonabile a software popolari come Adobe Illustrator, Corel Draw, Freehand e Xara X. La sua principale distinzione risiede nell’utilizzo di Scalable Vector Graphics (SVG), uno standard aperto basato su XML approvato dal W3C, che funge da formato di file nativo.
Comprensione della grafica vettoriale rispetto alla grafica raster
A differenza degli editor di grafica raster come Photoshop e GIMP, Inkscape conserva le immagini in formato vettoriale. Ciò significa che la grafica vettoriale è intrinsecamente indipendente dalla risoluzione, offrendo una descrizione precisa delle forme e degli oggetti presenti nel progetto. Un motore di rasterizzazione interpreta queste descrizioni, consentendo un rendering nitido a qualsiasi risoluzione o livello di zoom.
Al contrario, la grafica bitmap o raster è vincolata a risoluzioni specifiche, che comprendono una griglia di pixel per rappresentare le immagini. Questa limitazione spesso si traduce in una perdita di qualità durante il ridimensionamento.
Importazione di immagini bitmap in Inkscape
Inkscape supporta anche l’importazione di immagini bitmap. Una volta incorporata, una bitmap viene trattata come un semplice oggetto all’interno della grafica vettoriale. Gli utenti possono manipolare le bitmap importate allo stesso modo degli altri oggetti vettoriali, spostandole, trasformandole e ritagliandole a seconda delle esigenze.
Ultimi sviluppi in Inkscape
I recenti aggiornamenti di Inkscape ne hanno ampliato significativamente le potenzialità, sebbene non offra tutte le funzionalità presenti nei principali editor vettoriali. Utenti di vari settori, dalla grafica web ai diagrammi tecnici, dai loghi alle opere d’arte creative, hanno segnalato l’utilizzo di Inkscape con successo nei loro progetti.
Miglioramenti chiave nell’ultima versione
Tra i miglioramenti e le correzioni più significativi apportati nell’ultima versione di Inkscape figurano:
- Una nuova schermata iniziale per un feedback visivo migliorato durante il caricamento
- Capacità iniziale di importare file Vectornator/Linearity Curve
- Una nuova estensione per semplificare la pulizia del percorso
- Miglioramenti significativi per l’importazione di file Affinity Designer (.afdesign)
- Risoluzione di 20 problemi relativi a crash e blocchi, in particolare quelli che interessano le importazioni PDF
- Oltre 50 correzioni di bug e piccole modifiche, migliorando la funzionalità in aree come le operazioni booleane, la selezione dei livelli e il ripristino della funzionalità del pulsante dello strumento Spray
- 15 traduzioni aggiornate per servire al meglio un pubblico globale! [note di rilascio complete]
Inizia con Inkscape
Per scaricare Inkscape, scegli tra le seguenti opzioni:
Inkscape 64-bit | Versione portatile (~100 MB, Open Source)
Per maggiori informazioni e accesso alle risorse, visita il sito web di Inkscape.

Fonte e immagini: Neowin
Lascia un commento