
Scopri foobar2000: il lettore audio freeware avanzato per Windows
foobar2000 si distingue come un lettore audio freeware di alto livello, progettato specificamente per il sistema operativo Windows. Rinomato per la sua interfaccia straordinariamente snella e minimalista, sfida la complessità spesso riscontrabile in applicazioni simili. Questo lettore leggero non solo supporta una varietà di formati audio, ma include anche funzionalità avanzate che migliorano l’esperienza utente complessiva.
Caratteristiche principali di foobar2000
- Supporto di diversi formati audio: gestisce un’ampia gamma di formati audio, tra cui MP3, MP4, AAC, CD Audio, WMA, Vorbis, FLAC, WavPack, WAV, AIFF e Musepack, tra gli altri, con l’aggiunta di plugin.
- Riproduzione senza interruzioni: goditi una musica senza interruzioni, senza pause tra le tracce.
- Conformità Unicode: supporta pienamente più lingue e set di caratteri.
- Interfaccia personalizzabile: adatta senza sforzo il layout del lettore alle tue preferenze.
- Tagging avanzato: gestisci la tua libreria musicale con sofisticate funzionalità di tagging.
- Estrazione e transcodifica di CD: estrai i tuoi CD audio e transcodifica i formati audio supportati utilizzando lo strumento di conversione integrato.
- Supporto ReplayGain: assicura livelli di volume uniformi per tutta la tua raccolta musicale.
- Scelte rapide da tastiera personalizzate: migliora l’efficienza della navigazione e del controllo.
- Architettura estensibile: gli sviluppatori di terze parti possono aggiungere funzionalità tramite un solido sistema di componenti.
Quali sono le novità della versione 2.24.6 di foobar2000?
L’ultima versione, foobar2000 versione 2.24.6, apporta una serie di aggiornamenti e miglioramenti cruciali:
- Risolti i problemi relativi all’elevato utilizzo di memoria nelle visualizzazioni in condizioni specifiche.
- Ripristinata la funzionalità precedente per i caricatori M3U, consentendo alle playlist locali che fanno riferimento alla radio Internet di specificare in modo efficace i nomi delle stazioni.
- Maggiore compatibilità con i flussi radio AAC che incorporano tipi di codifica di metadati misti.
- Riattivato il caricamento delle cartelle HTTP.
- Corretto il comportamento imprevedibile che si verificava quando si cercava di tornare indietro verso la fine di una traccia.
- Risolti i problemi di avvio con la modalità provvisoria attivata dopo l’arresto anomalo dell’applicazione.
- Garantito il rispetto dei profili colore incorporati nelle copertine degli album JPEG e PNG.
- Risolto un bug relativo alla negoziazione dei formati di flusso audio in modalità condivisa WASAPI.
Link per il download
Pronti a provare foobar2000? Scaricate subito l’ultima versione:
- foobar2000 64 bit | 6, 7 MB (Freeware)
- foobar2000 32 bit | 5, 8 MB
- foobar2000 ARM64 | 5, 9 MB
Risorse aggiuntive
Per ulteriori informazioni, visitare:

Lascia un commento