
Presentazione di CopyQ: il gestore definitivo degli appunti
CopyQ è un sofisticato strumento di gestione degli appunti, progettato sia per gli appassionati di tecnologia che per i professionisti. Non solo tiene traccia degli appunti di sistema, ma ne memorizza anche il contenuto in schede personalizzabili per facilitarne il recupero e l’organizzazione. Gli utenti possono copiare e incollare facilmente gli elementi salvati in qualsiasi applicazione, migliorando la produttività e l’efficienza del flusso di lavoro.
Funzionalità chiave di gestione degli articoli
Con CopyQ, gli elementi degli appunti possono essere:
- Modificato tramite l’editor di testo integrato o un editor esterno a tua scelta.
- Spostato tra schede diverse per una migliore organizzazione.
- Trascinamento e rilascio diretti in varie applicazioni.
- Etichettati o annotati per una rapida identificazione.
- Elaborato tramite comandi personalizzati, consentendo flussi di lavoro personalizzati.
- Eliminati senza sforzo quando non servono più.
Funzionalità complete
L’applicazione è dotata di una serie di funzionalità robuste:
- Compatibile con tutte le piattaforme: Linux, Windows e macOS 10.9 e versioni successive.
- Supporta un’ampia gamma di formati, tra cui testo, HTML, immagini e altro ancora.
- Offre opzioni di navigazione e filtraggio rapide per la cronologia degli appunti.
- Consente di ordinare, modificare e organizzare gli elementi all’interno delle schede.
- Consente di aggiungere note o tag per un facile recupero.
- Offre scorciatoie da tastiera personalizzabili per l’intero sistema.
- È possibile incollare gli elementi tramite scorciatoie oppure tramite la finestra principale e la barra delle applicazioni.
- Interfaccia utente completamente personalizzabile.
- Include un’interfaccia avanzata della riga di comando per lo scripting.
- Fornisce opzioni per ignorare i dati degli appunti da finestre specifiche o contenuti di testo.
- Integra un semplice editor simile a Vim per modifiche rapide.
- E molti altri miglioramenti per un utilizzo ottimale.
Punti salienti dell’aggiornamento CopyQ 13.0.0
Nuove aggiunte
- Gli utenti Windows possono ora trovare l’opzione di avvio automatico direttamente nelle Preferenze, in precedenza disponibile solo durante l’installazione.
Modifiche apportate
- Le schede sincronizzate con le directory del disco ora includono i file delle sottodirectory, migliorando la gestione dei file (#2638).
- Migliorate le capacità di filtraggio e ricerca nelle schede di grandi dimensioni per evitare blocchi dell’interfaccia utente (#3111, #3261).
Correzioni di bug
- Risolti i problemi relativi al salvataggio dell’HTML modificato e all’impostazione degli stili nell’editor interno (#3227).
- Aggiornati i colori di selezione fissi per gli elementi (#3219).
- Risolti i problemi di accesso agli appunti in KDE Plasma 6.5 con Wayland, che richiedevano l’installazione della libreria KGuiAddons (#3228).
Scarica subito CopyQ
Per chi desidera migliorare la gestione degli appunti, è possibile scaricare l’ultima versione:
Esplora ulteriormente
Per maggiori informazioni visita questi link:

Per i materiali di partenza e le immagini, consulta questo link.
Lascia un commento