
Esplora le nuove funzionalità di Audacity 3.7.5
Audacity si distingue come un potente strumento open source per l’editing e la registrazione audio digitale, completamente gratuito per gli utenti. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, è possibile manipolare facilmente l’audio tramite funzioni come taglia, copia e incolla, beneficiando al contempo di illimitate possibilità di annullamento. Questa applicazione non solo consente un mixaggio audio efficace, ma include anche strumenti per l’applicazione di vari effetti audio, adatti sia agli utenti principianti che a quelli esperti.
Tra le sue numerose funzionalità avanzate, Audacity vanta un editor integrato per l’ampiezza e l’inviluppo, una vista spettrogramma personalizzabile per soddisfare esigenze specifiche e una finestra di analisi della frequenza ideale per un’analisi audio approfondita. Gli utenti possono scegliere tra numerosi effetti integrati come bass boost, wah wah e riduzione del rumore, integrati dal supporto per gli effetti plug-in VST.
Caratteristiche principali di Audacity
Che tu sia un musicista, un podcaster o un appassionato di audio, Audacity offre una suite completa di strumenti per migliorare i tuoi progetti audio. Ecco diverse funzionalità che puoi sfruttare:
- Cattura registrazioni audio in tempo reale con precisione.
- Registra la riproduzione audio direttamente dal tuo computer su dispositivi con Windows Vista o versioni successive.
- Converti nastri e dischi analogici in formati digitali o crea CD.
- Modifica vari formati di file come WAV, AIFF, FLAC, MP2, MP3 o Ogg Vorbis.
- Supporta formati aggiuntivi come AC3, M4A/M4R (AAC), WMA utilizzando librerie opzionali.
- Combina, unisci e mixa diverse tracce audio senza sforzo.
- È possibile modificare la velocità e l’altezza della registrazione utilizzando una varietà di effetti.
- Crea effetti plug-in personalizzati con il linguaggio di programmazione Nyquist.
- Scopri altre funzionalità nell’elenco completo delle funzionalità.
Punti salienti dell’aggiornamento di Audacity 3.7.5
Nuovo supporto per Windows ARM64
L’ultima versione, Audacity 3.7.5, introduce il supporto per Windows ARM64 con alcune considerazioni importanti:
- Il software richiede Windows 11 o versioni successive; si noti che Windows RT non è supportato.
- Attualmente, il supporto dei plugin (come VST e OpenVINO) non è disponibile.
- Sarà necessaria una versione WoA specifica di FFmpeg, poiché il programma di installazione standard non è compatibile.
- Poiché i test sono stati limitati a causa della disponibilità dei dispositivi, il feedback degli utenti è essenziale per i miglioramenti.
Correzioni e miglioramenti aggiuntivi
In questa versione sono stati implementati numerosi miglioramenti e correzioni di bug:
- È stato introdotto il supporto per Windows su ARM (#8942, grazie a Vasanth K (@vask2108) e Linaro!).
- L’importatore FLAC ora supporta file PCM a 32 bit (#9121, un ringraziamento al Dr. KD Murray (@kdm9)!).
- Risolti i problemi di crash durante il rendering della vista dello spettro (#8851, grazie a Hailey Somerville (@haileys)!).
- Risolto il problema della perdita di messa a fuoco quando la finestra di registrazione è chiusa (#9097).
- Corretto un crash che si verificava durante l’importazione di file WAV (per file audio di durata pari a 7 ms) (#8932).
- Risolto un crash che si verificava durante l’utilizzo della Macro Wizard (#4444).
- Aggiornate le dipendenze, tra cui libopus alla versione 1.5.2, libcurl alla 8.12.1 e libpng alla 1.6.50 (#9100, #8890).
Link per il download
Per iniziare a usare Audacity 3.7.5, puoi scaricare la versione adatta al tuo sistema:
- Programma di installazione di Audacity a 64 bit | Zip autonomo (~20, 0 MB)
- Programma di installazione di Audacity a 32 bit | Zip autonomo
- Programma di installazione di Audacity ARM64 | Zip autonomo
Per maggiori dettagli, visita la home page di Audacity o controlla le note di rilascio e uno screenshot completo.

Lascia un commento