
AnyDesk: la soluzione desktop remota ideale
AnyDesk si distingue come un’applicazione di desktop remoto rapida ed efficiente, che consente agli utenti di accedere facilmente ai propri file, siano essi documenti, immagini, video o applicazioni, praticamente da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Questo potente strumento facilita la condivisione fluida delle risorse con altri utenti, rendendolo la scelta ideale sia per i professionisti che per gli utenti occasionali. Con funzionalità pensate per diverse attività, come il lavoro CAD, l’editing video o l’utilizzo prolungato di suite per ufficio, AnyDesk elimina la necessità di valutare attentamente i risultati.È progettato per massimizzare le prestazioni dei moderni processori multi-core, sfruttando l’elaborazione simultanea delle immagini per utilizzare fino al 90% della potenza della CPU.È importante sottolineare che AnyDesk supporta una vasta gamma di piattaforme e sistemi operativi, tra cui Windows, Linux, FreeBSD, macOS, iOS e Android.
Accessibilità immediata con configurazione minima
Con soli cinque megabyte di spazio, AnyDesk può essere scaricato in un lampo. Che sia condiviso via email o accessibile direttamente da un’unità USB, gli utenti possono trasformare qualsiasi computer nel proprio desktop personalizzato in pochi istanti. Il processo di installazione è incredibilmente semplice e non richiede privilegi amministrativi o lunghe procedure di installazione.
Novità di AnyDesk 9.6.0
Nuove funzionalità
- Supporto per continuare i trasferimenti di file incompleti anziché ritrasmetterli completamente.
- Avvisi audio per le richieste di sessione in arrivo.
- Disponibilità della modalità scura per un’interfaccia visivamente accattivante in AnyDesk One.
- Linee guida per la creazione di password complesse.
- Possibilità di disattivare l’audio di singole schede per migliorare l’esperienza utente.
- Introdotta la funzionalità di registrazione dello schermo per gli utenti di Windows 7.
Problemi risolti
- Risolto un bug che impediva l’aggiornamento delle configurazioni dinamiche durante la lettura dalla cache.
- Risolto un problema per cui l’icona AnyDesk veniva visualizzata in nero all’avvio del servizio.
- Gli ID client con spazi vengono ora riconosciuti correttamente nell’elenco di controllo degli accessi (ACL).
- Monitoraggio e gestione remota (RMM): ora è possibile impostare facilmente i preferiti nella vista del dispositivo.
- RMM: corretto il troncamento dei nomi degli avvisi che influiva sulla visibilità di data e ora negli avvisi attivati.
Miglioramenti aggiuntivi
- Traduzioni migliorate per la lingua georgiana.
- Nuove icone aggiunte al pannello di ricerca della finestra principale per Notizie, Preferiti, Sessioni recenti, Scoperti e Inviti.
Scarica e ulteriori informazioni
Per ottenere l’ultima versione, scarica AnyDesk 9.6.0 (7, 6 MB).È gratuito per uso personale, ma è disponibile un’opzione di aggiornamento a pagamento per funzionalità aggiuntive.
Per maggiori dettagli, visita i seguenti link: Home page di AnyDesk, Piattaforme supportate, Cronologia delle versioni.
Per riferimenti visivi, consultare la sezione Fonte e immagini.
Lascia un commento