Scarica AnyDesk 9.5.5 per l’accesso remoto al desktop

Scarica AnyDesk 9.5.5 per l’accesso remoto al desktop

AnyDesk: una panoramica della versione 9.5.5

AnyDesk si distingue come una soluzione di desktop remoto rapida che consente agli utenti di accedere senza problemi a file, applicazioni e contenuti multimediali praticamente da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Il suo design incentrato sull’esperienza utente consente una condivisione e una collaborazione senza sforzo. Che le attività includano CAD, editing video complesso o sessioni di lavoro prolungate con applicazioni per ufficio, AnyDesk garantisce efficienza senza gravare gli utenti con vincoli operativi.

Questo software innovativo è progettato per sfruttare al meglio le capacità dei moderni processori multi-core, garantendo prestazioni straordinarie. L’elaborazione simultanea della maggior parte delle operazioni sulle immagini consente ad AnyDesk di utilizzare ben il 90% delle attuali risorse della CPU. Inoltre, la sua compatibilità abbraccia diverse piattaforme e sistemi operativi, tra cui Windows, Linux, FreeBSD, macOS, iOS e Android, rendendolo uno strumento versatile per utenti eterogenei.

Installazione e usabilità rapide

Con un ingombro ridotto di soli cinque megabyte, AnyDesk può essere scaricato in pochi secondi. Offre flessibilità nella condivisione tramite e-mail o unità USB ed elimina la necessità di autorizzazioni amministrative o di complesse installazioni, trasformando qualsiasi computer in una postazione di lavoro personale quasi istantaneamente.

Miglioramenti in AnyDesk 9.5.5

La versione 9.5.5 include una serie di correzioni e miglioramenti cruciali volti a perfezionare l’esperienza utente:

Correzioni di bug

  • Risolto un problema significativo relativo all’account che influiva sulle funzionalità di monitoraggio remoto, chat e riunioni.
  • Risolto un crash che si verificava quando il popup della barra del titolo presentava più risultati di ricerca.
  • Risolti gli errori di inizializzazione con Direct3D9 per evitare arresti anomali.
  • Corretti potenziali crash nella finestra Accetta.
  • Risolto un raro caso di arresti anomali causati dagli avvisi di monitoraggio.
  • Sono stati eliminati i blocchi dell’interfaccia utente durante la visualizzazione delle anteprime senza webcam.
  • Risolti i problemi di accesso relativi all’autenticazione dell’account.
  • Corretta l’invisibilità dei pulsanti della finestra quando ridotti a icona in finestre molto strette.
  • È stato risolto un problema con i suggerimenti che a volte non scomparivano come previsto.
  • Funzionalità della barra di scorrimento migliorata, per una maggiore usabilità su Windows 10 e versioni successive.
  • Risolti i bug che causavano problemi di visibilità dei pulsanti nelle finestre di dialogo di piccole dimensioni.
  • Corretti i duplicati delle voci nel layout della barra laterale Impostazioni.
  • Risolti i problemi di visibilità delle notifiche.
  • Modificato il layout delle Impostazioni per il ridimensionamento dinamico, garantendo la compatibilità con i dispositivi mobili.
  • Corretti i problemi di ridimensionamento nella pagina di benvenuto in base alle dimensioni della finestra.
  • Migliorato il menu di registrazione dell’account con funzionalità di visualizzazione a scorrimento per layout stretti.
  • Sono stati risolti gli avvisi di monitoraggio per i dispositivi preferiti.
  • Risolte le discrepanze di dimensioni nelle immagini del tipo di dispositivo.
  • Risolti i problemi di chiusura dell’applicazione durante il cambio di tema.
  • Corretti i problemi grafici che apparivano quando si aprivano più finestre.

Ulteriori miglioramenti

  • Supporto migliorato dell’interfaccia utente su tutte le piattaforme mobili.
  • Comportamento del popup rivisto per una maggiore affidabilità.
  • Introdotta la funzionalità per incollare immagini dagli appunti su Windows e Linux.
  • Rifattorizzazione di GLES e inizializzazione del frame di rendering per prestazioni migliori.
  • Rilevamento migliorato dell’orientamento del layout per un’esperienza utente più intuitiva.
  • Organizzato e aggiornato l’albero delle impostazioni per una navigazione più semplice.
  • Aggiunte varie icone mancanti dal menu Impostazioni.

Scarica AnyDesk 9.5.5

Per provare le ultime funzionalità e correzioni di bug, scarica AnyDesk 9.5.5:

Link utili

cinguettio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *