
AIMP: il lettore audio definitivo per gli appassionati di musica
AIMP si distingue come una soluzione versatile per la riproduzione audio, offrendo una qualità audio eccezionale che gli amanti della musica apprezzeranno. La sua interfaccia trae ispirazione dal classico lettore audio Winamp, fondendo un tocco nostalgico con funzionalità moderne.
Caratteristiche e funzionalità principali
Il lettore audio è arricchito da un’ampia gamma di strumenti, tra cui un robusto equalizzatore a 20 bande, un’accattivante finestra di visualizzazione per effetti visivi ritmici e un editor di playlist che aiuta gli utenti a organizzare le proprie raccolte audio senza sforzo. In particolare, un elegante effetto di dissolvenza crea l’impressione di un loop musicale ininterrotto, mentre la funzione di normalizzazione del volume impedisce brusche variazioni di livello tra le tracce. Per maggiore praticità, i controlli essenziali possono essere gestiti tramite tasti di scelta rapida globali.
Utilità aggiuntive
Oltre alla semplice riproduzione di file audio, AIMP è dotato di tre utility aggiuntive progettate per migliorare l’esperienza audio. Gli utenti possono registrare suoni direttamente dal proprio sistema, convertire file audio in vari formati e visualizzare o modificare i tag dei metadati. Basato sull’affidabile motore audio BASS, AIMP consente una facile integrazione di nuovi plugin dalla sua ampia libreria, garantendo un continuo miglioramento delle funzionalità del lettore.
Caratteristiche principali a colpo d’occhio
- Riproduzione multiformato: supporta un’ampia gamma di formati audio, tra cui CDA, FLAC, MP3, WAV e molti altri.
- Supporto CUE Sheet: gestisci le tracce audio in modo efficiente utilizzando i CUE Sheet.
- Supporto output avanzato: la compatibilità con DirectSound, ASIO e WASAPI migliora le prestazioni audio.
- Elaborazione audio a 32 bit: garantisce una riproduzione ottimale del suono.
- Radio Internet: riproduci in streaming diverse stazioni radio Internet e acquisisci l’audio in più formati.
- Aggiunta di segnalibri e coda di riproduzione: crea e gestisci facilmente le playlist con segnalibri e code.
- Sistema di valutazione: monitoraggio automatico delle statistiche per generare valutazioni e punteggi sui brani ascoltati.
- Supporto plugin: espandi le funzionalità con plugin personalizzabili.
- Scrobbler integrati: supporta servizi come Last.fm per lo scrobbling delle tue abitudini di ascolto.
- Integrazione con l’archiviazione cloud: accedi ai file da OneDrive, Google Drive e altro ancora.
- Funzionalità podcast: iscriviti e goditi direttamente i tuoi podcast preferiti.
- Tasti di scelta rapida personalizzabili: personalizza i tasti di scelta rapida locali e globali.
- Modalità multiutente: consente a più utenti di utilizzare lo stesso dispositivo.
- Supporto linguistico: interfaccia multilingue per l’accessibilità globale.
- Supporto DPI elevato: ottimizzato per display ad alta risoluzione con varie opzioni di ridimensionamento.
- Impostazioni flessibili: personalizza le opzioni del programma in base alle tue preferenze.
Personalizzazione dell’interfaccia utente
- Design moderno: Charm UI offre una skin moderna in stile piatto, compatibile con le alte risoluzioni.
- Skin trasformative: la skin Bliss 4K dà nuova vita ad AIMP4.
- Look classico: la skin Pandemic offre un’esperienza nostalgica da AIMP3.
- Skin create dagli utenti: esplora un catalogo di skin create da altri utenti.
Miglioramenti negli effetti sonori
- Equalizzatore completo: un equalizzatore a 20 bande con effetti sonori integrati come riverbero e flanger offre agli utenti un controllo completo sulla propria esperienza audio.
- Normalizzazione del volume: offre la normalizzazione basata sui picchi e il guadagno di riproduzione per livelli sonori uniformi.
- Funzionalità di missaggio: le opzioni di dissolvenza in entrata/uscita e il cross-mixing garantiscono un’esperienza di ascolto fluida.
- Silence Remover: rimozione automatica del silenzio per una riproduzione ininterrotta.
Organizzare la tua libreria musicale
- Libreria musicale completa: organizza e accedi ai tuoi file musicali, alle statistiche delle tracce e imposta contrassegni per l’audio ascoltato.
- Creazione di playlist intelligenti: genera automaticamente playlist in base ai contenuti della tua libreria musicale, con funzionalità di filtraggio.
Funzionalità di gestione delle playlist
- Playlist multiple: lavora con più playlist contemporaneamente per una migliore organizzazione.
- Impostazioni di visualizzazione personalizzate: personalizza la modalità di visualizzazione dei dati, inclusi il raggruppamento delle tracce e le impostazioni delle singole playlist.
- Protezione dei contenuti: impedisci modifiche accidentali alle tue playlist.
- Funzionalità di ricerca file: cerca e individua facilmente i file in tutte le playlist attive.
Aggiornamenti AIMP 5.40 Build 2693
- Miglioramenti del giocatore: aggiunto il supporto per il tasto con il logo ghiacciato.
- Aggiornamenti tag: il formato M4A ora supporta più campi dati all’interno di un singolo atomo.
- Correzioni di bug: risolti i problemi relativi al plugin MyClouds e risolti i bug segnalati tramite segnalazioni di arresti anomali.
Scarica AIMP
Prova AIMP oggi stesso scaricando l’ultima versione:
- AIMP 64 bit (~20, 0 MB, Freeware)
- AIMP 32 bit (~20, 0 MB, Freeware)
Per maggiori informazioni e risorse, visita il sito web ufficiale dell’AIMP.
Lascia un commento