
AIMP: un lettore audio eccezionale per gli appassionati di musica
AIMP si distingue come un lettore audio versatile che offre un suono di alta qualità per gli amanti della musica. Ispirandosi al design del classico Winamp, offre un’interfaccia moderna abbinata a funzionalità avanzate per un’esperienza di ascolto migliorata.
Caratteristiche e funzionalità principali
Questo robusto lettore audio è dotato di un equalizzatore a 20 bande, effetti visivi e un editor di playlist personalizzabile, che consente agli utenti di organizzare la propria musica in modo pratico. AIMP migliora l’esperienza di ascolto offrendo un effetto di dissolvenza graduale, creando l’illusione di un loop musicale infinito, e incorporando una funzione di normalizzazione del volume per evitare sbalzi improvvisi nei livelli sonori tra le tracce. Inoltre, gli utenti possono controllare facilmente il lettore utilizzando i tasti di scelta rapida globali.
Oltre la semplice riproduzione musicale
Oltre alle sue principali funzionalità di riproduzione audio, AIMP include tre utili utility che consentono agli utenti di registrare suoni dal proprio computer, convertire file audio tra diversi formati e gestire i tag. Basato sul rinomato motore audio BASS, questo player facilita l’integrazione di nuovi plug-in, ampliando efficacemente il suo set di funzionalità.
Caratteristiche principali:
- Riproduzione multiformato: supporta un’ampia gamma di formati audio, tra cui CDA, AAC, FLAC, MP3 e persino formati moderni come MPEG-DASH (YouTube).
- Gestione fogli CUE: fornisce supporto per la gestione delle tracce audio tramite fogli CUE.
- Opzioni di output: compatibile con vari metodi di output, tra cui DirectSound, ASIO e WASAPI.
- Elaborazione audio a 32 bit: questa funzione garantisce una qualità audio superiore durante la riproduzione.
- Funzionalità radio Internet: ascolta le stazioni radio Internet in formati come OGG, WAV e AAC, con opzioni per registrare gli streaming.
- Segnalibri e coda di riproduzione: gestisci facilmente i segnalibri e le code di riproduzione per un controllo utente migliorato.
- Sistema di valutazione: calcola automaticamente le valutazioni in base alle statistiche delle tracce.
- Compatibilità dei plugin: gli utenti possono espandere le funzionalità aggiungendo nuovi plugin.
- Supporto per lo scrobbling: si integra con Last.fm, Libre.fm e ListenBrainz.
- Supporto per l’archiviazione cloud: compatibile con OneDrive, Google Drive e altri servizi cloud.
- Supporto podcast: facilita l’iscrizione e l’ascolto dei podcast.
- Personalizzazione dei tasti di scelta rapida: gli utenti possono impostare tasti di scelta rapida personalizzati.
- Capacità multiutente: consente a più utenti di operare sullo stesso dispositivo.
- Interfacce multilingua: è disponibile un’interfaccia multilingue per gli utenti globali.
- Supporto DPI elevato: offre opzioni di visualizzazione ottimizzate per schermi ad alta risoluzione.
- Impostazioni personalizzabili: il programma consente ampie possibilità di personalizzazione.
Personalizzazione dell’interfaccia utente
AIMP offre opzioni di interfaccia utente flessibili con diverse skin, tra cui:
- Modern Charm UI: una skin moderna in stile piatto che supporta display 4K e DPI elevati.
- Bliss 4K: un trasformatore di skin incluso nel pacchetto di installazione.
- Pandemic: una skin classica di AIMP3 che gli utenti possono selezionare.
- Skin create dagli utenti: accedi a un catalogo di skin create da altri utenti.
Effetti sonori avanzati
Oltre alla semplice riproduzione, AIMP migliora l’audio con una serie di effetti sonori:
- Equalizzatore a 20 bande: include effetti integrati come riverbero, flanger ed eco per una manipolazione audio personalizzabile.
- Normalizzazione del volume: include la normalizzazione dei picchi e il guadagno di riproduzione per garantire un livello sonoro costante.
- Opzioni di missaggio: offre opzioni di cross-mixing e dissolvenza per un’esperienza di missaggio audio professionale.
- Riproduzione senza interruzioni: rimuove il silenzio nelle tracce audio per un’esperienza di ascolto senza interruzioni.
Organizzare la tua libreria musicale
AIMP eccelle nella gestione musicale, con le seguenti caratteristiche:
- Organizzazione della libreria musicale: gli utenti possono impostare facilmente i parametri di ascolto e le statistiche delle tracce.
- Creazione di playlist intelligenti: genera playlist in base al contenuto della libreria musicale con opzioni di filtraggio avanzate.
Gestione efficiente delle playlist
- Supporto multi-playlist: gestisci e lavora con più playlist contemporaneamente.
- Impostazioni di visualizzazione personalizzabili: personalizza le informazioni visualizzate per ogni playlist.
- Protezione dei contenuti: impedisce modifiche ai contenuti essenziali.
- Funzionalità di ricerca file: cerca file in tutte le playlist senza problemi.
Aggiornamenti AIMP 5.40 Build 2690
- Librerie BASS e localizzazioni aggiornate.
- Compatibilità migliorata con Wine 10.
- Risolti i problemi relativi al motore audio e alla gestione delle tracce.
- Risolti numerosi bug segnalati dagli utenti.
Scarica e accedi
È possibile scaricare AIMP gratuitamente utilizzando i seguenti link:
AIMP64 bit | AIMP 32 bit ~20, 0 MB (gratuito)
Per maggiori informazioni e screenshot, visita il sito web AIMP.

Lascia un commento