
Da quando ho scoperto la potenza dei tasti di scelta rapida di Windows, il mio mouse è rimasto a prendere polvere. Queste scorciatoie da tastiera hanno trasformato il mio modo di lavorare, rendendolo più veloce ed efficiente. Se sei pronto a dare una spinta alla tua produttività, continua a leggere!
1 Fissare le finestre in posizione

Questa comoda scorciatoia mi ha fatto risparmiare innumerevoli ore, permettendomi di organizzare il mio spazio di lavoro senza sforzo. Bastano pochi tasti per impostare la disposizione delle finestre. Ecco come funziona:
- Win + Freccia sinistra: aggancia la finestra attiva al lato sinistro dello schermo.
- Win + Freccia destra: sposta la finestra attiva sul lato destro.
- Win + Freccia su: Ingrandisce la finestra corrente o la sposta nella metà superiore se agganciata.
- Win + Freccia giù: ripristina una finestra ingrandita o la riduce a icona alle pressioni successive.
Queste scorciatoie ti danno il pieno controllo sul posizionamento delle finestre, assicurandoti che il tuo desktop sia ordinato e visivamente accattivante.
2 Spostare le finestre tra i monitor
Se utilizzi più monitor, apprezzerai la facilità con cui puoi trasferire le finestre da uno schermo all’altro:
- Win + Maiusc + Freccia sinistra: sposta la finestra attiva sul monitor a sinistra mantenendone le dimensioni.
- Win + Maiusc + Freccia destra: trasferisce la finestra sul monitor a destra senza alterarne il layout.
In questo modo, puoi mantenere il flusso di lavoro ininterrotto, rendendo fluide le configurazioni multi-monitor.
3 Riduci tutto al minimo all’istante
Quando il caos regna sullo schermo, accedi rapidamente al desktop con:
- Win + D: riduce a icona all’istante tutte le finestre e visualizza il desktop; premendo nuovamente le finestre vengono ripristinate.
- Win + M: riduce a icona tutte le finestre, ma ricorda: non puoi riattivarle con questa scorciatoia. Usa Win + Maiusc + M per ripristinarle.
Spesso sfrutto queste scorciatoie per nascondere informazioni sensibili e riprendere rapidamente la concentrazione senza interrompere il flusso.
4. Sbirciatina veloce al desktop senza minimizzarlo
Hai bisogno di dare un’occhiata veloce al desktop tenendo le finestre aperte? Usa:
Win + (virgola).Tenendo premuta questa combinazione, le finestre diventano trasparenti, così puoi vedere tutto ciò che c’è sul desktop. Rilasciandola, tutto torna come prima.
Questa rapida occhiata è diventata parte essenziale delle mie attività quotidiane, perché mi consente di controllare rapidamente file o notifiche senza perdere il mio spazio di lavoro.
5 Creare o passare da un desktop virtuale all’altro
I desktop virtuali possono rappresentare una svolta per l’organizzazione. Per creare un nuovo desktop virtuale:
Con Win + Ctrl + D puoi configurare facilmente un altro spazio di lavoro. Passa rapidamente da uno all’altro con:
- Ctrl + Win + Freccia sinistra: sposta sul desktop a sinistra.
- Ctrl + Win + Freccia destra: passa al desktop a destra.
Chiudere un desktop virtuale è altrettanto semplice con Win + Ctrl + F4 : nessuna applicazione verrà chiusa, ma verrà semplicemente spostata sul desktop attivo. Questa funzione porta il multitasking a un livello completamente nuovo!
6 Apri Visualizzazione attività
Visualizzazione attività funge da centro di controllo per la gestione di finestre e desktop. Clicca:
Win + Tab per visualizzare una panoramica completa di tutte le finestre e i desktop aperti. Può essere davvero utile quando il disordine inizia a sopraffarti!
Se utilizzi un touchpad, ricorda che puoi scorrere quattro dita verso sinistra o verso destra per navigare facilmente tra i desktop. Questa funzione garantisce un’esperienza multitasking fluida e fluida.
7 Cattura una parte dello schermo
A volte ti serve solo una parte dello schermo. Premi:
Win + Maiusc + S per aprire lo Strumento di Cattura, che consente di selezionare un’area specifica da catturare. Questo strumento è indispensabile per condividere frammenti di testo per lavoro, come ricevute o bug nelle applicazioni web.
8 Passa da un’app all’altra
Alt + Tab è familiare a molti, ma il suo pieno potenziale sta nel tenerlo premuto per passare da un’applicazione aperta all’altra. Offre un’alternativa veloce al clic del mouse.
Per un’esperienza ancora più rapida, prova Alt + Esc per scorrere le applicazioni in base all’ordine di apertura, eliminando la necessità di tenere premuto Alt.
9 Apri la cronologia degli appunti
Le tradizionali scorciatoie Ctrl+C e Ctrl+V limitano la copia all’elemento più recente. Ma con la funzione Cronologia degli Appunti, accessibile tramite Win+V, è possibile recuperare gli elementi copiati in precedenza:

Questa funzione memorizza testo e link e puoi persino appuntare gli elementi importanti per averli sempre a portata di mano. Per attivare la Cronologia degli Appunti, vai su Impostazioni > Sistema > Appunti e abilitala. Una volta attivata, scoprirai che è uno strumento prezioso per la tua produttività.

Questi tasti di scelta rapida di Windows hanno rivoluzionato il mio modo di lavorare, aiutandomi a navigare rapidamente, gestire le applicazioni e mantenere il desktop in ordine senza clic inutili del mouse. Non esitate a esplorare queste scorciatoie: potrebbero esserci tesori nascosti che aspettano solo di essere scoperti!
Domande frequenti
1. Come faccio a ricordare tutti questi tasti di scelta rapida di Windows?
Inizia selezionando alcune scorciatoie chiave che ritieni possano migliorare il tuo flusso di lavoro e mettile in pratica quotidianamente. Aggiungine altre gradualmente man mano che acquisisci familiarità. Considera di tenere un elenco a portata di mano per una rapida consultazione durante l’apprendimento.
2. Posso personalizzare le scorciatoie di Windows?
Sebbene molte scorciatoie predefinite non possano essere personalizzate, è possibile creare delle scorciatoie da tastiera personalizzate per applicazioni o attività specifiche utilizzando software di terze parti o le impostazioni di Windows per programmi specifici.
3. Queste scorciatoie sono disponibili in tutte le versioni di Windows?
La maggior parte delle scorciatoie illustrate sono disponibili su Windows 10 e versioni successive.È consigliabile assicurarsi che Windows sia aggiornato per accedere a tutte le funzionalità e le scorciatoie.
Lascia un commento