Saturday Night Live: le reazioni dei membri del cast originale al film

Saturday Night Live: le reazioni dei membri del cast originale al film

Il film Saturday Night ha suscitato opinioni contrastanti tra i membri del cast originale che vi sono presenti. Questo film si tuffa nelle esperienze dietro le quinte dell’iconico sketch show Saturday Night Live (SNL), che ha intrattenuto il pubblico sui canali via cavo americani sin dal suo inizio nel 1975. Il percorso per creare una commedia dal vivo così innovativa è stato impegnativo, come illustrato nel film.

Saturday Night riporta gli spettatori ai primi giorni dello show, presentando un vivido ritratto della pressione esaltante e dell’entusiasmo che circondavano gli individui che si sono dedicati a dare vita a questo programma senza precedenti. Lorne Michaels, il creatore dello show, è il personaggio centrale del film, che affronta l’ambiente tumultuoso che ha portato al suo debutto. Nonostante i suoi toni comici, il film si è rivelato divisivo tra i membri del cast originale presenti in quella storica serata di apertura.

Sebbene molti dei membri originali del cast del 1975 siano rimasti, personaggi illustri come Gilda Radner, interpretata da Ella Hunt, e John Belushi, interpretato da Matt Wood, sono tragicamente scomparsi rispettivamente nel 1989 e nel 1982. Al contrario, Jane Curtin, rappresentata da Kim Matula, ha mantenuto una posizione più riservata riguardo alle sue opinioni su Saturday Night.

Laraine Newman descrive Saturday Night come una “lettera d’amore” a SNL

Emily Fairne interpreta Laraine Newman

Laraine Newman su SNL

Laraine Newman, uno dei membri del cast originale, ha condiviso il suo entusiasmo per Saturday Night, descrivendolo come un sentito omaggio a SNL. Pur riconoscendo che il film si prende delle libertà creative, abbellendo vari eventi, ritiene che catturi con successo l’essenza di quella serata cruciale e le complessità coinvolte nel rendere lo spettacolo riconoscibile ed emozionante per il pubblico. Newman ha anche intrapreso ampie discussioni con il regista del film, Jason Reitman, e il partner di scrittura per ritrarre accuratamente l’essenza del progetto sullo schermo.

Il film è sicuramente una lettera d’amore.È stato scritto con tanto amore da Jason Reitman e dal suo partner di scrittura, Gil Kenan. Durante la pandemia, hanno fatto delle videochiamate Zoom con me. Abbiamo parlato a lungo. Il film vero e proprio, la storia che viene raccontata, è un po’ finzione, ma cattura lo spirito dello show: l’energia “a braccio” che c’è in giro, e anche l’idea che non sapevamo se qualcuno lo stesse guardando, e non potevamo credere al materiale che eravamo riusciti a mandare in onda.

La prospettiva di Newman offre una visione più luminosa del film rispetto ad altri membri del cast originale, che hanno opinioni diverse sulla rappresentazione del progetto.

Chevy Chase critica Jason Reitman, afferma che “dovrebbe essere imbarazzato”

Cory Michael Smith interpreta il ruolo di Chevy Chase

Cory Michael Smith nel ruolo di Chevy Chase

Noto per la sua controversa storia su SNL, Chevy Chase ha un’eredità divisiva e la sua interpretazione in Saturday Night riflette questa complessità. Cory Michael Smith cattura abilmente il personaggio di Chase, mostrando sia i suoi talenti comici sia il ruolo dell’ego sottostante nel contribuire alle tensioni sul set. La valutazione schietta di Chase dopo aver visto il film con Reitman non è stata di approvazione; ha suggerito che il regista dovrebbe essere “imbarazzato” dal lavoro.

Invece di mettere in risalto l’umorismo e la creatività del film, la reazione di Chase sottolinea l’insoddisfazione plasmata dal suo personaggio, spesso raffigurato come brusco, maleducato ed egocentrico. Nonostante ciò, il film tenta di presentare alcune qualità redentrici nel personaggio di Chase, sforzandosi di illustrare una versione più sfumata della stella nascente.

Dan Aykroyd elogia Saturday Night per la sua autenticità

Dylan O’Brien incarna Dan Aykroyd

Dan Aykroyd e Steve Martin su SNL

Dan Aykroyd, una figura leggendaria del cast di SNL, ha espresso un’opinione favorevole su Saturday Night, sottolineandone l’accuratezza. I sentimenti di Aykroyd dopo la visione riflettono una visione più nostalgica del suo periodo nello show rispetto a quelli espressi da contemporanei come Chevy Chase. La sua recensione entusiasta ha elogiato i punti di forza del film e ha riconosciuto il suo allineamento con le sue esperienze, nonostante il contrasto con le osservazioni di Newman.

I punti specifici di accuratezza di Aykroyd riguardo a scene o personaggi non sono chiari, ma si potrebbe supporre che abbia riconosciuto elementi di sé stesso nell’interpretazione di Dylan O’Brien. O’Brien incarna abilmente il fascino di Aykroyd, aggiungendo anche profondità alle dinamiche del suo personaggio sul set.

Garrett Morris descrive la visione di Saturday Night come “molto catartico”

Lamorne Morris interpreta Garrett Morris

Garrett Morris e John Belushi su SNL

In quanto primo e unico membro del cast di colore di SNL, Garrett Morris ha anche riflettuto sulle sue esperienze con Saturday Night. Le sue discussioni con Lamorne Morris, l’attore che lo interpreta, hanno contribuito a illuminare le sfide condivise che hanno dovuto affrontare nelle loro carriere. Le osservazioni di Lamorne riecheggiano le esperienze personali di Garrett di sentirsi fuori posto, evidenziando la toccante rappresentazione di queste dinamiche nel film.

Il background di Garrett, diverso dal resto del cast e radicato nella musica, aggiunge un altro strato al film. Ha dimostrato un talento e una professionalità notevoli, dimostrando il suo posto all’interno di SNL. Riflettendo sul film, ha espresso che è stata “un’esperienza molto catartica”, poiché gli ha permesso di rivisitare il passato con un senso di riflessione e comprensione matura. Mentre le reazioni variavano tra i membri del cast originale, è chiaro che Saturday Night ha risuonato a molti livelli.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *