
Sapphire ha recentemente presentato un’ampia gamma di schede grafiche personalizzate Radeon RX 9070 XT e RX 9070, disponibili in tre serie distinte: Nitro+, Pure e Pulse.
Presentazione della serie Sapphire Radeon RX 9070: opzioni Nitro+, Pure e Pulse con prestazioni impressionanti
AMD è pronta a lanciare le sue GPU Radeon RX 9070 “RDNA 4” il 6 marzo 2025. In preparazione a questo lancio, i partner di schede indipendenti (AIB) come Sapphire hanno iniziato a rivelare i loro design innovativi per le nuove schede grafiche, che includono una varietà di funzionalità volte a migliorare le prestazioni di gioco e l’efficienza termica.
Serie Sapphire RX 9070 Nitro+: alte prestazioni e design elegante
Le Sapphire Radeon RX 9070 XT Nitro+ e RX 9070 Nitro+ sono progettate come soluzioni di raffreddamento robuste a triplo slot, su misura per l’architettura RDNA 4. Il dissipatore Nitro+ all’avanguardia è di notevoli dimensioni e incorpora una configurazione proattiva a tripla ventola che dirige efficacemente il flusso d’aria attraverso un dissipatore di calore sostanziale dotato di più alette in alluminio e sei heat pipe in rame. In particolare, ogni ventola è dotata di un meccanismo di connessione rapida per una sostituzione senza sforzo, se necessario.



Questa serie di GPU presenta un sorprendente design color oro champagne con ritagli triangolari che ospitano i loghi “Radeon” e “Nitro+”.È particolarmente intrigante per gli appassionati di RGB, poiché i LED RGB offrono un’atmosfera visivamente piacevole. Inoltre, la terza ventola incanala efficacemente l’aria attraverso la scheda, contribuendo a un innovativo design di raffreddamento a flusso continuo.
Sapphire è pioniera di una funzionalità di connettore di alimentazione nascosto che semplifica la gestione dei cavi nelle build dei PC. La serie RX 9070 raggruppa una piastra posteriore rimovibile con una copertura magnetica e include un doppio interruttore BIOS per flessibilità. Inoltre, la GPU impiega un connettore di alimentazione 12V-2×6 (H++), accompagnato da un adattatore per i tre connettori a 8 pin necessari per soddisfare le sue notevoli richieste di potenza. Il design del PCB a 12 strati incorpora la protezione Fuse, garantendo la sicurezza dei componenti. La GPU utilizza anche il materiale di interfaccia termica Honeywell PTM7950 per una dissipazione del calore superiore.

In termini di prestazioni, la Sapphire Radeon RX 9070 XT Nitro+ raggiunge l’impressionante velocità di clock di 3060 MHz con una potenza totale della scheda (TBP) di 330 W, mentre la RX 9070 Nitro+ funziona a una frequenza di picco di 2700 MHz e una TBP di 245 W.
Serie Sapphire RX 9070 PURE e PULSE: Progettate per le Prestazioni
Sapphire presenta l’estetica ma potente serie PURE delle GPU Radeon RX 9070 XT e RX 9070, entrambe dotate di layout a triplo slot e tripla ventola. Questi modelli beneficiano di pale della ventola AeroCurve avanzate e di una piastra posteriore interamente in alluminio accompagnata da un modulo di raffreddamento integrato che integra cinque heatpipe compositi per una gestione termica ottimale. La serie PURE adotta un’elegante finitura bianca, che rappresenta il suo impegno sia per lo stile che per le prestazioni.





Questa GPU presenta un design PCB in rame Tg elevato con le stesse specifiche a 12 strati (2oz) e protezione tramite fusibile abbinata a un sistema di alimentazione completamente digitale. Le dimensioni di queste schede grafiche sono 320 mm x 61 mm e sono dotate di due connettori di alimentazione standard a 8 pin. La Radeon RX 9070 XT vanta una frequenza di clock di picco di 3010 MHz mantenendo un consumo energetico di 317 W, mentre la RX 9070 presenta una configurazione simile a 2700 MHz per 245 W.





La serie PULSE è riconosciuta per la stretta aderenza alle specifiche di riferimento, raggiungendo un clock massimo di 2970 MHz a 304 W per la Radeon RX 9070 XT e un clock di picco di 2520 MHz a 220 W per la variante RX 9070. Come le loro controparti, questi modelli incorporano anche un design spazioso a triplo slot e tripla ventola. Si prevede che Sapphire renderà questi modelli disponibili per la vendita al dettaglio a partire dal 6 marzo 2025.
Lascia un commento ▼