Il progetto Moohan di Samsung è simile all’Apple Vision Pro, ma non ha hardware e software personalizzati per il visore XR

Il progetto Moohan di Samsung è simile all’Apple Vision Pro, ma non ha hardware e software personalizzati per il visore XR

Sebbene l’Apple Vision Pro non abbia raggiunto cifre di vendita da capogiro, il suo status di dispositivo tecnologico rivoluzionario è universalmente riconosciuto. In risposta, Samsung sta intensificando i suoi sforzi per competere nel mercato dei visori per realtà aumentata e virtuale (XR). Project Moohan, l’ultima iniziativa dell’azienda, illustra chiaramente le ambizioni di Samsung di rivaleggiare con l’offerta di Apple, offrendo uno sguardo a ciò che i consumatori possono aspettarsi nel prossimo futuro.

Progetto Moohan: uno sguardo al futuro XR di Samsung

I dettagli sul Progetto Moohan rimangono in gran parte segreti, ma è confermato che il prossimo visore XR utilizzerà il potente chipset Snapdragon XR2+ Gen 2, che dovrebbe alimentare le sue prestazioni. Questa scelta strategica indica che Samsung è seriamente intenzionata a creare un impatto significativo nel segmento XR premium.

Dopo il lancio dell’Apple Vision Pro, il team di Samsung avrebbe rivalutato i propri piani di design per il visore XR. I prototipi iniziali presentavano un design non proprio ottimale e si basavano sul vecchio processore Exynos 2200, nessuno dei quali era adatto per entrare nel mercato di fascia alta. Tuttavia, Project Moohan sembra aver subito miglioramenti significativi, mostrando un design più raffinato che ricorda l’offerta di Apple, sebbene con le sue caratteristiche uniche.

Durante il recente evento Galaxy Unpacked, Project Moohan ha attirato molta attenzione nonostante ai partecipanti non fosse consentito di maneggiare il visore. Le fotografie hanno rivelato un dispositivo montato sulla testa progettato con cura e dotato di ampia imbottitura per un’esperienza confortevole. Il visore incorpora anche diverse fotocamere integrate sotto la copertura in vetro, presumibilmente mirate a migliorare sia le funzionalità di realtà mista che di realtà aumentata. Sebbene non siano stati divulgati dettagli specifici sulle specifiche complete del visore, è stato confermato che Snapdragon XR2+ Gen 2 alimenterà questo dispositivo innovativo.

samsung-project-moohan-auricolare-6samsung-progetto-moohan-auricolare-4samsung-progetto-moohan-auricolare-3samsung-progetto-moohan-auricolare-2samsung-progetto-moohan-auricolare-1

Lo Snapdragon XR2+ Gen 2 SoC, sviluppato in collaborazione da Google e Samsung, vanta capacità impressionanti, tra cui la gestione di due display 4.3K a 90FPS. La GPU Adreno 740 di accompagnamento supporta la decodifica video 8K a 60FPS e può codificare 8K a 30FPS o 4K a 60FPS. Inoltre, il chipset può gestire fino a 12 feed di telecamere live contemporaneamente con una latenza minima, solo un ritardo di 12 ms. Il supporto aggiunto per gli ultimi standard Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.3 migliorerà ulteriormente le prestazioni di connettività dell’auricolare.

Mentre i miglioramenti forniti dal nuovo chipset suggeriscono che Project Moohan sarà un formidabile concorrente nel panorama XR, Samsung deve ancora annunciare una tempistica di lancio specifica. Si prevede che il dispositivo verrà distribuito prima agli sviluppatori, dopodiché i consumatori potranno sperare in aggiornamenti sulla sua eventuale disponibilità.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *