Samsung presenta il progetto Moohan, il visore Android XR, in arrivo al MWC 2025 per entrare nel mercato della realtà mista

Samsung presenta il progetto Moohan, il visore Android XR, in arrivo al MWC 2025 per entrare nel mercato della realtà mista

Samsung ha fatto notizia con la sua partnership con Google e Qualcomm per sviluppare un progetto XR (realtà estesa).A dicembre, abbiamo ricevuto un’entusiasmante anticipazione del visore Android XR, presentato ufficialmente durante l’evento Galaxy Unpacked a gennaio 2025. Da quel momento, la comunità tecnologica ha seguito con entusiasmo gli sviluppi che circondano Project Moohan e recenti report suggeriscono che una presentazione più completa è imminente durante il Mobile World Congress (MWC) 2025.

Il futuro della XR: il rivoluzionario visore Android di Samsung al MWC 2025

Il panorama della tecnologia nel 2025 è caratterizzato da rapidi progressi, in particolare nell’intelligenza artificiale. L’attesa presentazione da parte di Samsung del suo primo visore Android XR, nome in codice Project Moohan, promette di essere un momento significativo nel settore. Previsto per il 3-6 marzo al MWC 2025, questo lancio posiziona Samsung per competere direttamente con leader affermati, tra cui Vision Pro di Apple e Quest di Meta. Poiché entrambi questi giganti hanno saldamente consolidato la loro posizione nel mercato XR, Samsung dovrà affrontare sfide sostanziali quando entrerà in questa arena dinamica.

Samsung ha intenzione di differenziare la propria offerta integrando funzionalità AI avanzate, utilizzando Android XR e impiegando gli assistenti AI di Google Gemini per creare integrazioni smartphone senza soluzione di continuità. A differenza dell’ecosistema più restrittivo di Apple, Samsung sembra favorire un approccio software più aperto, potenzialmente in grado di attrarre una base di utenti diversificata. Questa strategia comporterà una forte attenzione all’AI multimodale che migliora le interazioni degli utenti e personalizza l’esperienza. Secondo l’anteprima dell’azienda:

Integrando l’intelligenza artificiale multimodale con funzionalità XR avanzate, questo dispositivo rivoluzionario segna un passo significativo verso esperienze più personalizzate e consapevoli del contesto, che migliorano la vita di tutti i giorni in modi incredibilmente coinvolgenti.

L’auricolare è impostato per essere guidato dal potente processore Snapdragon XR2+ Gen 2 di Qualcomm, dotato di una batteria esterna che si collega comodamente tramite USB-C per gestire le maggiori richieste di potenza. I primi scorci del Project Moohan presentato all’evento Galaxy Unpacked hanno rivelato un design elegante e moderno, che ricorda gli elementi chiave di Vision Pro di Apple e ispirato alle funzionalità presenti in Quest di Meta.

Oggi segna l’inizio del Mobile World Congress di Barcellona, ​​dove Samsung dovrebbe rivelare approfondimenti completi sulle capacità e il design innovativo del visore. Mentre l’azienda si prepara a stabilire la sua presenza nel settore della realtà estesa basata sull’intelligenza artificiale, l’attesa che circonda questa uscita è ai massimi storici.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *