
Il Samsung Galaxy S25 Ultra è dotato di una robusta batteria da 5.000 mAh, una specifica che l’azienda ha costantemente implementato in più iterazioni di punta. Questa decisione ha suscitato notevoli critiche da parte di consumatori e recensori, soprattutto considerando i prezzi elevati associati a questi dispositivi di fascia alta. Tuttavia, recenti report suggeriscono che Samsung sta esplorando approcci innovativi per migliorare la capacità della batteria nei modelli futuri, come le configurazioni di test che escludono la S Pen. Per coloro che apprezzano lo stilo, le fughe di notizie indicano che il Galaxy S26 Ultra dovrebbe mantenere questo accessorio.
Migliorare la capacità della batteria: strategie per il Galaxy S26 Ultra
Mentre cresce la delusione per le dimensioni stagnanti della batteria del Galaxy S25 Ultra, sembra che Samsung stia attivamente cercando soluzioni. Secondo una soffiata di @PandaFlashPro su X, l’azienda sta conducendo test volti ad aumentare la capacità della batteria pur continuando a ospitare la S Pen. Mentre i dettagli specifici rimangono limitati, la sperimentazione iniziale potrebbe aprire la strada a prototipi più avanzati in futuro.
Una possibile direzione per migliorare la durata della batteria sul Galaxy S26 Ultra potrebbe emulare la metodologia di Apple con iPad Pro, dove l’Apple Pencil è magneticamente attaccata al bordo piatto del dispositivo. Dato che la serie Galaxy S Ultra presenta anche lati piatti, l’implementazione di tale design non dovrebbe porre sfide significative. Inoltre, si vocifera che il prossimo Galaxy S26 Ultra ridurrà potenzialmente il numero di fotocamere posteriori, creando così più spazio per una batteria più grande. In particolare, se il nuovo modello di punta incorporasse la tecnologia ad apertura variabile, la necessità di più sensori potrebbe essere ridotta.
Sembra che Samsung stia per eliminare la S-Pen integrata nel Future Ultra per fare più spazio.
— PandaFlash 𝕏 (@PandaFlashPro) 2 aprile 2025
Inoltre, sia Samsung che Apple stanno studiando la transizione alla tecnologia delle batterie al silicio-carbonio, che potrebbe migliorare significativamente la capacità della batteria. Ci sono state speculazioni che suggeriscono che questo cambiamento potrebbe consentire al Galaxy S26 Ultra di sfoggiare un’impressionante batteria da 7.000 mAh. In caso di successo, ciò consentirebbe a Samsung di continuare a includere la S Pen nei suoi futuri dispositivi di punta senza sacrificare la durata della batteria. Terremo d’occhio tutti gli sviluppi in quest’area e riferiremo sulle decisioni di Samsung non appena emergeranno.
Rimani aggiornato sulle ultime novità di Samsung: @PandaFlashPro
Lascia un commento