
Come valutiamo le voci
0-20%: Improbabile – Mancanza di fonti credibili 21-40%: Dubbio – Preoccupazioni residue 41-60%: Plausibile – Esistono prove ragionevoli 61-80%: Probabile – Prove solide supportano 81-100%: Altamente probabile – Molteplici fonti affidabili confermano
Valutazione delle voci Valutazione attuale: 35% Stato: discutibile
Dettagli della valutazione Affidabilità della fonte: 2/5 Corroborazione: 1/5 Credibilità tecnica: 2/5 Validità temporale: 2/5
Gli sforzi pionieristici di Samsung nello sviluppo di chipset
Rapporti recenti evidenziano che Samsung non solo sta sviluppando il suo processo GAA a 2 nm per i futuri chipset Exynos, ma sta anche pianificando di integrare una Neural Processing Unit (NPU) nel modem 5G del SoC. Questo miglioramento mira a facilitare comunicazioni satellitari efficienti e in tempo reale.
Apple ha introdotto per la prima volta le funzionalità di comunicazione satellitare con il suo iPhone 14, con il marchio Emergency SOS via satellite. A seguire, si prevede che Samsung amplierà la sua offerta, potenzialmente implementando funzionalità simili nei suoi smartphone Galaxy. L’attesissimo Exynos 2600 potrebbe segnare una pietra miliare significativa in questo sviluppo il prossimo anno, alimentando un’ampia gamma di dispositivi.
Interruzione degli sforzi di connettività satellitare da parte del nuovo chipset Exynos di Samsung
Un recente incontro tra un dirigente della Samsung Semiconductor e i rappresentanti di SpaceX ha suscitato scalpore: secondo alcune indiscrezioni, la discussione si sarebbe concentrata sullo sviluppo di un nuovo SoC Exynos progettato per interagire in modo efficiente con i satelliti in orbita bassa.
Gli analisti del settore ipotizzano che Samsung miri a penetrare la catena di fornitura in fase di costruzione da parte di SpaceX utilizzando un chipset Exynos dotato di una NPU integrata nel suo modem 5G. Gli attuali System on Chip (SoC) faticano a interagire direttamente con circa 10.000 satelliti in orbita bassa, fondamentali per facilitare la comunicazione rapida con i terminali, in particolare gli smartphone.
Si prevede che questo modem innovativo non solo migliorerà le capacità di intelligenza artificiale, prevedendo i movimenti dei satelliti e monitorando lo stato del fascio in tempo reale, ma anche ottimizzerà la potenza del segnale. Tuttavia, i dettagli su questo chipset Exynos rimangono scarsi, soprattutto per quanto riguarda la sua designazione come Exynos 2600. Precedenti indiscrezioni indicavano che questo modello potrebbe includere un modem 5G autonomo che potrebbe influire sull’efficienza complessiva del chipset.
Articolo originale: Hankyung
Per maggiori informazioni e immagini, visita: Wccftech
Lascia un commento