Recenti indiscrezioni suggeriscono che il Galaxy S26 Ultra di Samsung introdurrà un nuovo approccio al design, come evidenziato da un’immagine che mostra la futura pellicola protettiva per lo schermo dello smartphone. Questo cambiamento indica un netto distacco dagli elementi di design associati alla serie Note, ora fuori produzione.
Samsung Galaxy S26 Ultra adotta gli angoli arrotondati ispirati all’iPhone
S26、S26+、S26 Ultra pic.twitter.com/JRVUwipvRp
— PhoneArt (@UniverseIce) 3 novembre 2025
Il noto informatore Ice Universe ha recentemente condiviso un’immagine delle pellicole protettive progettate per la serie Galaxy S26. Particolarmente interessante è il modello per l’S26 Ultra, che presenta angoli decisamente arrotondati, contribuendo a un’estetica più elegante e morbida. Questa scelta di design si allinea strettamente allo stile distintivo degli iPhone di Apple.
Questa evoluzione nel design suggerisce che Samsung si stia allontanando intenzionalmente dallo stile spigoloso tipico della precedente serie Note, nota per gli angoli pronunciati e l’aspetto strutturato. Per distanziarsi ulteriormente, l’S26 Ultra potrebbe dover abbandonare l’integrazione della S-Pen, segnando un cambiamento significativo rispetto alla linea Note.
Guardando al futuro, Samsung si sta preparando per il suo prossimo evento “Galaxy Unpacked”, previsto per il 25 febbraio 2026. L’evento svelerà l’attesissima gamma Galaxy S26 e si prevede che si concentrerà molto sui progressi nell’intelligenza artificiale.
È interessante notare che questa occasione segnerà il ritorno di Samsung a San Francisco per il suo evento di punta dopo quasi tre anni, con l’ultima presentazione “Unpacked” che aveva riguardato la serie Galaxy S23 nel 2023.
Tradizionalmente Samsung lancia la sua serie S tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio; quest’anno, quindi, la scelta di lanciare la serie S a fine febbraio è piuttosto insolita.
Caratteristiche previste della serie Galaxy S26
Ecco un riepilogo delle potenziali funzionalità e degli aggiornamenti previsti per la serie Galaxy S26:
- Rapporti recenti suggeriscono che Samsung potrebbe ripristinare la sua strategia dual-chip, utilizzando il potente processore Exynos 2600 per circa il 50% dei modelli Galaxy S26, in particolare in regioni come la Corea del Sud e l’UE. Al contrario, i modelli per Stati Uniti, Giappone e Cina saranno probabilmente dotati del SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm.
 - Ci sono anche voci non verificate che indicano che Samsung potrebbe integrare la tecnologia di apertura variabile nella fotocamera dell’S26 Ultra, migliorandone le capacità fotografiche.
 - Si vocifera che il Galaxy S26 standard sarà dotato di un nuovo sensore principale da 50 MP, che promette notevoli miglioramenti nella fotografia.
 - Inoltre, si prevede che il Galaxy S26 Ultra monterà un sensore Sony all’avanguardia da 1/1, 1 pollici e 200 MP con un’impressionante apertura F1.4, aprendo la strada a una qualità dell’immagine eccezionale.
 
Per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti sulla gamma Galaxy S26, consulta la fonte e le immagini.
		  
		  
		  
		  
Lascia un commento