
L’evoluzione della tecnologia delle batterie Samsung è destinata a un graduale cambiamento, in particolare con l’atteso lancio del Galaxy S26 Ultra. Le indiscrezioni indicano che questo prossimo top di gamma manterrà la stessa capacità della batteria da 5.000 mAh dei modelli precedenti, suggerendo una continuità con il Galaxy S20 Ultra presentato nel 2020. Tuttavia, ci sono segnali incoraggianti sul fronte della ricarica, poiché si vocifera che Samsung potrebbe finalmente superare il limite di ricarica di 45 W, ormai consolidato da tempo, consentendo una ricarica più rapida della batteria.
Potenziale per velocità di ricarica migliorate con il Galaxy S26 Ultra
Nonostante le speculazioni sull’aumento delle dimensioni della batteria – si vocifera che possa arrivare fino a 7.000 mAh con l’integrazione della tecnologia silicio-carbonio – l’affidabile insider Ice Universe ha rivelato che Samsung manterrà l’attuale capacità di 5.000 mAh. Questa notizia ha scoraggiato alcuni appassionati, soprattutto considerando la forte concorrenza nel mercato degli smartphone che spinge all’innovazione, soprattutto nella tecnologia delle batterie.
Una nota positiva è che il passaggio al supporto per la ricarica a 60 W per il Galaxy S26 Ultra indica l’impegno verso un ripristino più rapido dell’energia. In una recente conversazione sul Galaxy S25 Edge, un rappresentante Samsung ha suggerito che le funzionalità di intelligenza artificiale avanzate del dispositivo ne migliorino l’efficienza, suggerendo che tali funzionalità potrebbero essere integrate anche nel Galaxy S26 Ultra. Tuttavia, sebbene i miglioramenti software siano vantaggiosi, non possono sostituire completamente i progressi nella tecnologia delle batterie fisiche.

Un interrogativo che rimane senza risposta è se lo spazio occupato dall’alloggiamento della S Pen stia limitando la capacità di Samsung di introdurre una batteria più grande. Se l’azienda riuscisse a superare il limite di ricarica di 45 W, ci sarebbe sicuramente il potenziale per un aumento della capacità della batteria in futuro.
Per gli ultimi approfondimenti su questa storia in evoluzione, fare riferimento a Ice Universe.
Per maggiori dettagli, visita la fonte originale e guarda le immagini qui.
Lascia un commento