
L’anno scorso ha segnato un momento cruciale nella tecnologia dei display per smartphone con l’introduzione da parte di Samsung di LTPO (Low-Temperature Polycrystalline Oxide) come standard, in particolare nella serie Galaxy S24. Ora, mentre l’azienda svela la gamma Galaxy S25, sono stati implementati notevoli miglioramenti, in particolare con l’introduzione della tecnologia proprietaria HOP 3.0 di Samsung. Questo progresso è destinato a perfezionare l’esperienza utente attraverso significativi miglioramenti nelle prestazioni del display.
Miglioramenti apportati da HOP 3.0: efficienza e risposta al tocco
In un’anteprima condotta dal canale YouTube The Tech Chap, è stato rivelato che i modelli Galaxy S25 ora utilizzano la tecnologia HOP 3.0, che sta per “Hybrid Oxide and Polycrystalline Silicon”. Questa innovativa tecnologia di visualizzazione consente una frequenza di aggiornamento dinamica che va da 1 Hz a 120 Hz, adattandosi in base al contenuto visualizzato. HOP 3.0, tuttavia, fornisce ulteriori miglioramenti rispetto al suo predecessore, portando le capacità di LTPO un passo avanti.

Samsung ha sfruttato le efficienze intrinseche di LTPO, unendole ai propri miglioramenti per aumentare le prestazioni. Mentre cifre specifiche riguardanti il miglioramento della durata della batteria devono ancora essere divulgate da Samsung, i nuovi pannelli display sono noti per migliorare la frequenza di campionamento del tocco, migliorando così la reattività durante le sessioni di gioco.
Inoltre, l’adattamento della luminosità per l’uso all’aperto ha visto notevoli miglioramenti, anche se i livelli di luminosità massima rimangono coerenti con quelli della serie Galaxy S24. È encomiabile che Samsung cerchi continuamente vie di miglioramento in aspetti che i concorrenti potrebbero trascurare, credendo di aver già raggiunto prestazioni ottimali. La futura disponibilità di questa tecnologia per altri produttori di smartphone rimane incerta, ma per il momento è esclusiva della famiglia Galaxy S25.
Fonte della notizia: The Tech Chap
Lascia un commento