
Il mondo della tecnologia attendeva con impazienza l’ultimo smartphone economico di Samsung, il Galaxy S25 FE. Dopo tanta attesa, il colosso della tecnologia ha presentato ufficialmente questa nuova aggiunta alla sua serie Fan Edition il 4 settembre 2025, ed è ora disponibile per i consumatori. Questo modello vanta notevoli miglioramenti, tra cui funzionalità avanzate e una batteria più capiente, segnando un cambiamento strategico nella filosofia di design di Samsung per questa variante.
Samsung Galaxy S25 FE: prezzo di 649 dollari e pronto per l’acquisto
Samsung ha lanciato ufficialmente il Galaxy S25 FE, sottolineando che questo modello non è solo un tipico aggiornamento annuale, ma riflette piuttosto l’impegno dell’azienda nel migliorare la sua gamma Fan Edition. Con un prezzo di 649 dollari, questo telefono si colloca a metà strada tra gli smartphone di fascia media e quelli premium. Quest’anno, è stata prestata notevole attenzione al design e al fattore di forma del dispositivo, con il risultato di un modello più elegante e leggero rispetto ai suoi predecessori più ingombranti.
Il peso e lo spessore dell’S25 FE sono particolarmente degni di nota. Con uno spessore di soli 7, 4 mm e un peso di circa 190 grammi, offre un’esperienza più ergonomica e piacevole da portare con sé. Realizzato in alluminio Armor per una maggiore resistenza e dotato di Gorilla Glass Victus Plus sia sul fronte che sul retro, l’S25 FE è progettato per resistere all’usura quotidiana. Inoltre, l’utilizzo di cornici più sottili ne esalta l’aspetto estetico, rendendolo più moderno e in linea con la serie di punta Galaxy S25.

Il Samsung Galaxy S25 FE è dotato di uno splendido display AMOLED da 6, 7 pollici con un’elevata frequenza di aggiornamento di 120 Hz, che garantisce transizioni fluide per un’esperienza utente sublime. Con una luminosità massima di 1.900 nit, questo display eccelle in condizioni di illuminazione esterna. Nonostante il profilo più sottile, Samsung è riuscita ad aumentare la capacità della batteria fino a ben 4.900 mAh, la più grande mai vista su un modello FE. Inoltre, supporta la ricarica rapida a 45 W, alla pari con i dispositivi Galaxy di fascia alta.
Sotto la scocca, il Galaxy S25 FE è alimentato dal chipset Exynos 2400, abbinato a 8 GB di RAM e opzioni di storage interno da 128 GB o 256 GB. Anche il sistema fotografico presenta aggiornamenti significativi, in particolare una fotocamera frontale da 12 MP, che migliora la qualità dei selfie e la nitidezza delle videochiamate. Basato su Android 16 e One UI 8, questo dispositivo promette longevità con sette anni di aggiornamenti del sistema operativo e di sicurezza.
Offrendo un perfetto mix di prestazioni, durata della batteria migliorata e qualità del display migliorata, il Galaxy S25 FE è progettato per gli utenti che cercano specifiche premium a un prezzo più accessibile rispetto ai modelli di punta. Colma efficacemente il divario tra design di fascia alta e prezzi accessibili, rendendolo una scelta interessante per un pubblico più ampio.
Lascia un commento