
Le speculazioni sul prossimo smartphone tri-fold di Samsung, potenzialmente denominato Galaxy G Fold, continuano a crescere mentre l’azienda si prepara per l’attesissimo evento Galaxy Unpacked. Sebbene sia previsto che Samsung mantenga strategicamente l’attenzione sui suoi attuali modelli di punta, il Galaxy Z Fold 7 e il Galaxy Z Flip 7, le intuizioni degli addetti ai lavori suggeriscono che il lancio del nuovo dispositivo potrebbe essere accompagnato da un teaser allettante. Ciononostante, alcune indiscrezioni indicano che la produzione di massa del Galaxy G Fold dovrebbe iniziare entro la fine dell’anno, con numeri di produzione volutamente bassi, il che suggerisce un prezzo considerevole per i primi acquirenti.
La strategia di prezzo di Samsung per il Galaxy G Fold: un prezzo vicino ai 3.000 dollari
I dettagli che emergono dai report suggeriscono che Samsung prevede di limitare il lancio iniziale del Galaxy G Fold a mercati selezionati, puntando specificamente a Cina e Corea del Sud. Si prevede che questa strategia si tradurrà in un prezzo maggiorato a causa delle scarse quantità prodotte. Secondo un post dell’esperto del settore @Jukanlosreve su X, riportato da The Bell, il dispositivo dovrebbe debuttare nel quarto trimestre del 2025, con l’inizio della produzione di massa previsto per settembre. Il prezzo previsto di circa 4 milioni di won coreani, equivalenti a quasi 3.000 dollari, lo colloca certamente nel segmento di lusso del mercato.
La produzione del Galaxy G Fold avverrà presso lo stabilimento principale di Samsung dedicato alla produzione di smartphone a Gumi, in Corea del Sud. Le quantità limitate di produzione sembrano derivare sia dalla volontà di valutare la risposta dei consumatori in queste due regioni, sia dalle sfide associate alla produzione di un dispositivo così complesso. Si prevede che fattori come gli elevati costi di produzione e la complessa disposizione dei componenti influiranno negativamente sui tassi di rendimento. Sebbene Samsung miri a perfezionare il suo processo produttivo per mitigare questi costi, un’accoglienza inizialmente favorevole da parte del mercato rimane essenziale per la prosecuzione del progetto.
In preparazione al lancio del Galaxy G Fold, Samsung Display inizierà la produzione dei pannelli OLED tri-fold ad agosto.È probabile che lo smartphone sia dotato del processore Snapdragon 8 Elite, considerando la mancanza di valide alternative, come il Dimensity 9400+ di MediaTek, che non è all’altezza del chip Qualcomm sotto diversi aspetti. Inoltre, una volta aperto, si prevede che il display OLED raggiunga l’impressionante dimensione di 10 pollici, trasformando di fatto il dispositivo in un tablet, ma Samsung non prevede di aumentare significativamente la capacità della batteria.
In effetti, alcuni report indicano che la batteria utilizzata nel Galaxy G Fold potrebbe non raggiungere la capacità di 5.600 mAh di Huawei Mate X2. Limiti di spazio e temperature elevate sembrano limitare la capacità di Samsung di implementare una batteria più capiente. Questa preoccupazione coincide con il database di certificazione 3C che rivela una potenza di ricarica nominale di soli 25 W per il dispositivo, con incertezza sull’inclusione del supporto per la ricarica wireless Qi. Attendendo con impazienza ulteriori approfondimenti durante il prossimo evento Galaxy Unpacked, rimanere informati sarà fondamentale.
Per aggiornamenti continui, consultare la fonte delle notizie: The Bell.
Lascia un commento