
L’attesissimo Galaxy G Fold, che si vocifera essere il primo smartphone tri-fold di Samsung, non ha ancora una data di uscita ufficiale. In precedenza, si era ipotizzato che la sua produzione di massa potesse coincidere con l’imminente Galaxy Z Fold 7, il prossimo smartphone pieghevole di punta di Samsung. Tuttavia, sembra che il colosso della tecnologia stia adottando un approccio misurato con il Galaxy G Fold.È interessante notare che recenti indiscrezioni indicano che i due dispositivi potrebbero condividere diverse caratteristiche di design.
Possibili parallelismi di design tra Galaxy G Fold e Galaxy Z Fold 7
Sebbene il Galaxy G Fold non rispecchierà in tutto e per tutto il Galaxy Z Fold 7, alcune intuizioni dell’esperto del settore @PandaFlashPro hanno rivelato che questo modello tri-fold è “confermato” in fase di sviluppo. In particolare, entrambi gli smartphone potrebbero utilizzare driver e aperture per gli altoparlanti identici, nonché un meccanismo di cerniera simile.È plausibile che Samsung abbia indirizzato la sua catena di approvvigionamento verso la produzione degli stessi componenti per entrambi i modelli, ottimizzando l’efficienza e riducendo i costi.
La produzione di dispositivi pieghevoli è notoriamente costosa e si prevede che il Galaxy G Fold seguirà l’esempio. Piuttosto che sviluppare componenti unici che potrebbero far aumentare i costi di produzione, Samsung sembra propensa a semplificare la propria catena di approvvigionamento incorporando componenti condivisi. A titolo di confronto, la serie Huawei Mate X serve a illustrare le complessità degli smartphone pieghevoli, dove il G Fold è previsto essere prodotto in lotti più piccoli, puntando a una nicchia di mercato che potrebbe avere un impatto sulle economie di scala per Samsung.
Samsung Tri-Fold “confermato”: i driver degli altoparlanti sono esattamente gli stessi del Galaxy Z Fold 7 e hanno gli stessi ritagli di design.
Il meccanismo Hing è simile anche al nuovo Hing del futuro Z Fold 7.
Corpo completamente piatto come piega a Z 7.
— PandaFlash 𝕏 (@PandaFlashPro) 7 maggio 2025
In un ulteriore aggiornamento, si vocifera anche che il Galaxy G Fold supporterà la registrazione video 8K a 30 fotogrammi al secondo, sebbene solo la fotocamera principale potrebbe essere in grado di raggiungere questa risoluzione e questa frequenza di fotogrammi. Questa rivelazione potrebbe essere un po’ deludente, soprattutto considerando l’elevato prezzo previsto per il Galaxy G Fold. Tuttavia, per i potenziali acquirenti, potrebbe essere prudente attendere ulteriori dettagli per dare un giudizio definitivo.
Per ulteriori aggiornamenti su questa storia in continua evoluzione, puoi seguire la fonte originale: @PandaFlashPro.
Ulteriori approfondimenti si possono trovare anche in questo articolo.
Lascia un commento