Di recente, Samsung Foundry ha compiuto passi da gigante stringendo partnership importanti con importanti aziende tecnologiche, dimostrando la propria disponibilità a competere nel mercato dei semiconduttori mainstream.
Rafforzare la propria posizione: le recenti collaborazioni di Samsung con i giganti della tecnologia
Il colosso tecnologico sudcoreano ha avviato collaborazioni con leader del settore come Apple, NVIDIA e Tesla. Queste partnership non solo migliorano l’utilizzo della capacità produttiva di Samsung, ma posizionano anche l’azienda come un formidabile concorrente di Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC).Secondo un rapporto del Korea Herald, questi recenti accordi potrebbero ridurre significativamente le perdite operative di Samsung Foundry e affermarla come un valido concorrente di TSMC nel settore dei semiconduttori.
Poiché gli ordini di fonderia sono stati fortemente concentrati su TSMC, le aziende clienti sono ora costrette a diversificare le proprie catene di fornitura per ridurre i rischi. Poiché Samsung Electronics è l’unica azienda, oltre a TSMC, in grado di produrre chip avanzati a livello di 2 nanometri, è probabile che ne conseguano ulteriori opportunità commerciali.
In particolare, Samsung si è aggiudicata un ordine significativo da Apple per la produzione di sensori di immagine di nuova generazione destinati a dispositivi di prossima generazione come l’iPhone. Inoltre, Samsung svolge un ruolo cruciale nella produzione del System on Chip (SoC) Tegra T239 di NVIDIA, utilizzato nel Nintendo Switch 2, sfruttando la sua efficiente tecnologia di processo a 8 nm. Questo impegno ha notevolmente migliorato l’utilizzo della capacità produttiva dei nodi di produzione di Samsung. Anche Tesla ha stipulato un contratto con Samsung per i suoi chip AI5 e AI6, a dimostrazione dell’interesse mostrato dai principali attori del settore tecnologico.

Samsung Foundry sta svolgendo un ruolo fondamentale nel progresso della produzione di chip all’avanguardia negli Stati Uniti, con l’intenzione di introdurre la tecnologia a 2 nm presso il suo stabilimento di Taylor nei prossimi anni. Inoltre, Samsung sta incrementando significativamente i suoi investimenti negli Stati Uniti, con l’obiettivo di fornire servizi di packaging avanzati a livello nazionale. In questo impegno, Samsung è strategicamente allineata con concorrenti chiave come Intel e TSMC. Il crescente interesse da parte dei clienti esterni ha ulteriormente rafforzato le sue ambizioni nel settore della produzione di semiconduttori.
Lascia un commento