
All’evento Galaxy Unpacked 2025, Samsung ha presentato una gamma di prodotti innovativi, con la serie Galaxy S25 al centro della scena. Tuttavia, una parte significativa dei riflettori è stata dedicata ai progressi dell’azienda nell’intelligenza artificiale. Queste capacità di intelligenza artificiale sono fondamentali per distinguere i dispositivi Samsung in un mercato sempre più competitivo. Inoltre, in risposta alla crescente domanda di sostenibilità, il marchio ha compiuto notevoli passi avanti e si è impegnato a integrare il cobalto riciclato nella sua gamma di punta Galaxy S25.
Innovazione sostenibile: l’impegno di Samsung per l’ambiente
Man mano che i consumatori diventano più consapevoli dell’ambiente, Samsung si è posizionata come leader nella tecnologia sostenibile. L’introduzione della serie Galaxy S24 ha segnato un momento cruciale per l’azienda, in quanto è stata la prima a incorporare cobalto riciclato, stabilendo così un nuovo standard del settore.
In un recente annuncio , Samsung ha rivelato la sua intenzione di migliorare queste pratiche sostenibili tramite l’approvvigionamento di cobalto sia dai dispositivi Galaxy usati che dalle batterie scartate generate durante la produzione. Questa iniziativa è resa possibile da partnership strategiche che formano una Circular Battery Supply Chain, consentendo il recupero di prezioso cobalto dalle vecchie batterie Galaxy per l’uso nei nuovi modelli S25.

Uno sguardo dettagliato al processo di riciclaggio
Samsung ha delineato un processo completo per i suoi sforzi di recupero e riciclaggio del cobalto. Questo processo inizia con la raccolta delle batterie dai dispositivi restituiti tramite programmi di permuta, oltre ad affrontare i rifiuti di produzione. Ogni batteria viene smontata con cura per identificare eventuali pericoli potenziali prima di essere completamente scaricata per misure di sicurezza.
Una volta scaricate, le batterie vengono sminuzzate in frammenti gestibili, facilitando la separazione dei materiali. Questi frammenti vengono convertiti in una sostanza nota come massa nera, che viene poi sottoposta a elaborazione chimica prima di essere reintegrata in nuovi dispositivi, chiudendo di fatto il ciclo di vita della batteria.

Costruire un’immagine di marca sostenibile
Questa intricata iniziativa di riciclaggio non solo sottolinea l’approccio innovativo di Samsung, ma rafforza anche il suo impegno per la tutela ambientale. Integrando queste pratiche sostenibili, l’azienda mira a migliorare l’immagine del suo marchio e a promuovere la fedeltà dei clienti. Mentre Samsung continua a innovare nell’hardware e nell’intelligenza artificiale, sottolinea anche la sostenibilità operativa, stabilendo un punto di riferimento per il settore che va avanti.
Lascia un commento