Samsung e NVIDIA formano un’alleanza strategica per sviluppare una fabbrica di intelligenza artificiale da 50.000 GPU, concentrandosi su AI-RAN e tecnologie avanzate

Samsung e NVIDIA formano un’alleanza strategica per sviluppare una fabbrica di intelligenza artificiale da 50.000 GPU, concentrandosi su AI-RAN e tecnologie avanzate

In un significativo passo avanti nella loro partnership ventennale, Samsung e NVIDIA si preparano a realizzare una rivoluzionaria fabbrica di intelligenza artificiale, che incorporerà oltre 50.000 GPU NVIDIA. Questa straordinaria iniziativa non solo sottolinea la loro collaborazione nelle tecnologie di intelligenza artificiale, ma amplia anche i loro sforzi congiunti in vari ambiti, tra cui i sistemi di memoria HBM4, gli strumenti di automazione della progettazione elettronica (EDA) e le reti di accesso radio basate sull’intelligenza artificiale (AI-RAN).

L’ambiziosa megafabbrica di intelligenza artificiale di Samsung con 50.000 GPU NVIDIA

Samsung sta avviando un progetto innovativo che vedrà l’implementazione di 50.000 GPU NVIDIA nella sua ultima megafabbrica di intelligenza artificiale. Come dichiarato da un portavoce dell’azienda:

“Grazie all’implementazione di oltre 50.000 GPU NVIDIA, l’intelligenza artificiale verrà integrata nell’intero flusso produttivo di Samsung, accelerando lo sviluppo e la produzione di semiconduttori, dispositivi mobili e robotica di nuova generazione.”

Attraverso questa fabbrica all’avanguardia, Samsung punta a semplificare i suoi complessi processi di produzione in una rete intelligente e coesa, utilizzando tecnologie di intelligenza artificiale per analizzare e ottimizzare le condizioni di produzione in tempo reale e in modo continuo.

Guardando al futuro, Samsung prevede di ampliare le proprie capacità di intelligenza artificiale adottando le tecnologie di elaborazione avanzate di NVIDIA e sfruttando la produzione basata su gemelli digitali attraverso l’utilizzo delle librerie NVIDIA Omniverse. In particolare, la piattaforma Omniverse facilita la creazione di applicazioni 3D in tempo reale, che saranno cruciali per lo sviluppo di gemelli digitali, una rappresentazione virtuale dei processi fisici che consente monitoraggio e analisi continui.

Samsung impiegherà i gemelli digitali per migliorare la visibilità sulle sue operazioni di fabbricazione, utilizzando questi ambienti virtuali per rilevare anomalie, condurre una manutenzione predittiva e perfezionare le operazioni prima dell’effettiva implementazione nel reparto di produzione.

Nell’ambito della sua strategia a lungo termine, Samsung prevede di estendere le iniziative di fabbrica basate sull’intelligenza artificiale ai suoi siti produttivi globali, tra cui lo stabilimento di recente apertura a Taylor, in Texas.

Ulteriori sforzi di collaborazione tra Samsung e NVIDIA

La partnership tra Samsung e NVIDIA si estende a diversi progetti interessanti:

  1. Stanno sviluppando congiuntamente la tecnologia HBM4, che utilizza la DRAM di sesta generazione da 10 nm di Samsung insieme a un die di base logica da 4 nm, raggiungendo velocità fino a 11 Gbps.
  2. Utilizzando le librerie NVIDIA cuLitho e CUDA-X, Samsung ha ottenuto un notevole incremento di 20 volte nelle prestazioni della litografia computazionale, che impiega l’intelligenza artificiale per correzioni di pattern precise e rapide nella progettazione dei circuiti.
  3. Entrambe le aziende stanno collaborando con altri partner EDA per promuovere lo sviluppo di strumenti di progettazione accelerati da GPU di nuova generazione, essenziali per automatizzare i processi di progettazione e verifica necessari per la creazione di circuiti integrati (CI).
  4. Samsung sta sviluppando modelli di intelligenza artificiale su misura utilizzando le tecnologie di elaborazione accelerata di NVIDIA e il framework Megatron per modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM).
  5. La collaborazione comprende anche progressi nella robotica intelligente, sfruttando le piattaforme NVIDIA RTX PRO 6000 Blackwell Server Edition e NVIDIA Jetson Thor.
  6. Infine, Samsung sta collaborando con NVIDIA, fornitori di telecomunicazioni coreani, istituti accademici ed enti di ricerca per sviluppare le tecnologie AI-RAN, che integrano l’intelligenza artificiale nelle reti cellulari per migliorarne l’efficienza e le capacità.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *