Samsung e Apple prendono le distanze dalla tecnologia delle fotocamere sotto lo schermo

Samsung e Apple prendono le distanze dalla tecnologia delle fotocamere sotto lo schermo

Tecnologia della telecamera sotto il display: il panorama attuale

Nonostante i significativi progressi nella tecnologia degli smartphone, le soluzioni con fotocamera sotto il display (UDC) non hanno riscosso il successo che ci si aspetterebbe. Produttori importanti come Samsung hanno integrato l’UDC nei loro dispositivi pieghevoli fin dal Galaxy Z Fold3. Nel frattempo, marchi come Nubia hanno compiuto passi avanti nel perfezionamento dell’UDC con il loro Red Magic 10 Pro. Tuttavia, le future implementazioni da parte di aziende leader come Samsung e Apple rimangono incerte.

Si vocifera di un allontanamento di Samsung da UDC

Un recente rapporto proveniente da una fonte Naver, nota come yeux1122, suggerisce che Samsung potrebbe abbandonare la tecnologia UDC per i suoi prossimi smartphone pieghevoli. La fonte indica che l’azienda sta incontrando difficoltà legate al rapporto costi-efficacia e al miglioramento delle prestazioni complessive. Di conseguenza, sembra improbabile che Samsung includa l’UDC nella sua prossima generazione di smartphone pieghevoli, il cui lancio è previsto per il prossimo anno.

UDC su Galaxy Z Fold5

I modelli precedenti indicano un cambiamento

La credibilità di queste informazioni è rafforzata dal recente lancio da parte di Samsung del Galaxy Z Fold6 Special Edition, che in particolare non presentava una fotocamera sotto il display. Invece di integrare la tecnologia UDC, Samsung ha optato per un design convenzionale con foro per i selfie, rispecchiando la versione globale del Galaxy Z Fold6. Questa decisione esemplifica ulteriormente la rivalutazione strategica dell’UDC da parte dell’azienda.

Le mosse future di Apple su UDC

Analogamente, Apple aveva previsto di presentare un iPad pieghevole con tecnologia UDC intorno al 2027 o al 2028. Tuttavia, le attuali speculazioni suggeriscono che questo piano potrebbe essere stato accantonato. Le sfide che Apple e Samsung devono affrontare nel migliorare la tecnologia UDC in questo momento sono significative e riflettono le tendenze più ampie del settore.

Sfide di mercato e impatti economici

Uno degli ostacoli principali è il progresso della tecnologia UDC senza gonfiare i costi di produzione. I recenti dazi imposti dall’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno creato un contesto commerciale teso, mettendo a dura prova le aziende dal punto di vista finanziario. Apple, in particolare, ha risentito della pressione derivante dal calo della sua valutazione di mercato, che l’ha costretta a cedere il titolo di azienda quotata più preziosa al mondo a Microsoft, come riportato da CNBC.

Conclusione: il futuro della tecnologia UDC

In un mercato degli smartphone sempre più competitivo, aumentare i prezzi di funzionalità che non hanno ancora ottenuto un’ampia accettazione, come le fotocamere sotto il display, potrebbe non essere una strategia praticabile per giganti della tecnologia come Samsung e Apple. Mentre queste aziende affrontano le sfide economiche e le mutevoli preferenze dei consumatori, il futuro della tecnologia delle fotocamere sotto il display rimane incerto.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *