Samsung sembra procedere con cautela riguardo al lancio previsto del suo innovativo smartphone pieghevole in tre parti, noto come Galaxy Z TriFold. Il colosso della tecnologia sarebbe incerto su come il mercato accoglierà questo nuovo dispositivo, il che lo spingerebbe a valutare attentamente la sua produzione e disponibilità.
I numeri di produzione del Samsung Galaxy Z TriFold rimangono bassi
Secondo un recente rapporto del sito sudcoreano The Elec, i piani di produzione iniziali di Samsung per il Galaxy Z TriFold prevedono la produzione di sole 20.000-30.000 unità. Questa cifra riflette un modesto aumento rispetto alla precedente stima di 10.000 unità comunicata ai fornitori a luglio. Tuttavia, le discussioni sulla fornitura di componenti aggiuntivi sono state scarse, il che mette in dubbio un ulteriore aumento della produzione da parte di Samsung.
Per mettere questi numeri in prospettiva, una produzione iniziale di 20.000-30.000 unità è considerata minima per gli standard di Samsung. Al contrario, il Galaxy S25 Edge, nonostante le sue scarse prestazioni di mercato, è riuscito a raggiungere le 650.000 unità vendute nel suo primo mese. La grande differenza nel volume di produzione previsto deriva probabilmente dalla significativa disparità di prezzo: si prevede che il Galaxy Z TriFold verrà venduto al dettaglio a un prezzo esorbitante di 2.000 dollari, mentre il prezzo dell’S25 Edge era più accessibile.
Per chi non conoscesse il design del Galaxy Z TriFold, questo innovativo smartphone presenta un esclusivo fattore di forma a tripla piegatura, supportato da due cerniere. Una cerniera ha un raggio più stretto, consentendo ai display interni di impilarsi l’uno sull’altro, proteggendo così il delicato display interno dagli agenti esterni. Questo design è in netto contrasto con quello di Huawei Mate XT, che incorpora un display pieghevole verso l’esterno insieme al suo meccanismo di ripiegamento verso l’interno.
Inoltre, il Galaxy Z TriFold vanta specifiche impressionanti, tra cui un display interno OLED da 10 pollici, che supera quello da 8 pollici del Galaxy Fold 7, e uno schermo esterno da 6, 5 pollici. Il dispositivo è inoltre dotato di una robusta configurazione a tripla fotocamera: una fotocamera principale da 200 megapixel con zoom 100x, un obiettivo ultra-grandangolare da 12 megapixel e un teleobiettivo da 10 megapixel con zoom ottico 3x. Ad alimentare tutte queste funzionalità ci sono tre batterie, potenzialmente in tecnologia silicio-carbonio, che forniscono complessivamente oltre 5.000 mAh di capacità, il tutto racchiuso in un resistente telaio in titanio. Inoltre, il dispositivo è dotato del System on Chip (SoC) Snapdragon 8 Elite Gen 5, che garantisce prestazioni elevate ai suoi utenti.
Lascia un commento