
Apple ha recentemente introdotto un rivoluzionario restyling, noto come Liquid Glass, su tutta la sua suite di prodotti. Questo aggiornamento non è solo visivamente sorprendente, ma migliora anche le funzionalità dei dispositivi: iOS 26 e macOS Tahoe 26 presentano innovativi strati di vetro digitale che manipolano la luce in modi unici. Tuttavia, è importante riconoscere che concetti simili sono stati esplorati da altre aziende tecnologiche, innescando un dibattito sull’originalità del design.
Analisi comparativa: l’interfaccia utente Liquid Glass di Apple rispetto ai concorrenti
Samsung ha una lunga storia di critiche alle scelte di design di Apple, e il lancio di iOS 26 non ha fatto eccezione. L’ultimo linguaggio di design dell’interfaccia utente di Apple, denominato “Liquid Glass”, ha suscitato paragoni con il design Material 3 Expressive di Google per Android 16, recentemente presentato, entrambi basati su un’estetica incentrata sul vetro. Samsung ha colto l’occasione per evidenziare queste somiglianze in modo ironico sui social media.
Con un chiaro riferimento alla “sleek glass UI” di Apple, Samsung ha promosso la riprogettazione della One UI 7, suggerendo che, nonostante le meccaniche di base possano differire, la presentazione visiva appare sorprendentemente simile.
App personalizzabili? Barre mobili? Quella elegante interfaccia in vetro? Sembra…familiare 🤔
— Samsung Mobile US (@SamsungMobileUS) 9 giugno 2025
Inoltre, Samsung ha sottolineato che alcune delle funzionalità pubblicizzate in iOS 26, come le traduzioni in tempo reale in diverse applicazioni, erano già state integrate nella gamma Galaxy S24.È interessante notare che Samsung ha affermato di aver costantemente utilizzato la tecnologia AI nei suoi modelli Galaxy Watch, in contrasto con le recenti aggiunte di funzionalità AI da parte di Apple, comprese quelle presenti nell’Apple Watch.
Novità per le traduzioni in tempo reale? Benvenuto a bordo! Traduciamo testo e parlato in tempo reale da un po’ di tempo…#GalaxyAI
— Samsung Mobile US (@SamsungMobileUS) 9 giugno 2025
L’intelligenza artificiale arriverà sul tuo orologio? Carino. Il nostro sa già quando sei troppo stanco per preoccuparti 😴 #GalaxyAI
— Samsung Mobile US (@SamsungMobileUS) 9 giugno 2025
Nonostante le discussioni competitive, l’approccio di Apple al design dell’interfaccia utente e all’integrazione dell’intelligenza artificiale rimane distintivo, pur ispirandosi a precedenti implementazioni di altri marchi. Inoltre, macOS Tahoe 26 è stato oggetto di critiche per le sue somiglianze con il design Aero Glass di Windows Vista, alimentando ulteriormente le discussioni sull’originalità del design.
Secondo Windows Latest, sia macOS Tahoe 26 che Windows Vista presentano somiglianze che vanno oltre l’estetica. Apple ha descritto l’interfaccia di Tahoe come realizzata in “Liquid Glass”, un materiale trasparente che interagisce dinamicamente con l’ambiente circostante. Al contrario, la descrizione di Microsoft dell’Aero Glass di Vista evidenzia effetti visivi simili, enfatizzando i componenti dell’interfaccia utente simili al vetro.

Inoltre, macOS Tahoe integra tinte di colore a più livelli ed effetti di profondità per le sue applicazioni, richiamando gli effetti di trasparenza presenti in Vista. Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento, ulteriori dettagli sugli aspetti progettuali di questi aggiornamenti software sono disponibili negli articoli allegati.

In definitiva, il dibattito sull’innovazione del design evidenzia che l’appeal estetico non è necessariamente correlato all’essere i primi a introdurre un concetto. Ciò che conta davvero è il modo in cui gli utenti percepiscono e interagiscono con la tecnologia. Cosa ne pensi del nuovo design Liquid Glass di Apple? Ti invitiamo a condividere le tue opinioni nei commenti qui sotto.
Lascia un commento