
Il prossimo Galaxy S25 Edge è destinato a staccarsi dalla filosofia di design convenzionale di Samsung per i suoi dispositivi di punta. Questo elegante smartphone dovrebbe essere un punto focale di conversazione per chiunque sia abbastanza fortunato da metterci le mani sopra.È interessante notare che inizialmente Samsung aveva in mente un approccio di design più tradizionale, poiché i report indicano che l’azienda stava testando due diversi prototipi per il Galaxy S25 Edge prima di stabilirsi su una versione notevolmente sottile. Mentre questa scelta di design mostra una sottigliezza impressionante, ha comportato alcuni compromessi, in particolare per quanto riguarda la configurazione della fotocamera, che esploreremo più avanti.
Scelte di progettazione: un profilo più sottile contro funzionalità migliorate
La versione prototipo selezionata per il lancio vanta uno spessore di soli 5, 84 mm, come riportato da Smart Prix. In confronto, il prototipo alternativo presentava uno spessore di 6, 4 mm, che avrebbe consentito l’inclusione di componenti aggiuntivi, come una terza fotocamera posteriore. In definitiva, il modello scelto offrirà probabilmente solo due fotocamere posteriori: una dotata dello stesso sensore ad alta risoluzione da 200 MP presente nel Galaxy S25 Ultra.
Questa decisione sembra derivare dalla convinzione di Samsung che i consumatori diano priorità a un design ultrasottile rispetto alle funzionalità aggiuntive della fotocamera. Prima dell’introduzione al Galaxy Unpacked, il Galaxy S25 Edge era elencato su Geekbench 6, mostrando un processore Snapdragon 8 Elite overclockato. Tuttavia, i benchmark non hanno mostrato il pieno potenziale del processore, poiché i punteggi multi-core erano notevolmente inferiori rispetto ad altri modelli della serie Galaxy S25.
Queste scelte di design hanno i loro svantaggi. Lo chassis estremamente sottile del Galaxy S25 Edge limita l’incorporazione di soluzioni di raffreddamento vitali come una robusta camera di vapore, ostacolando potenzialmente le prestazioni dello Snapdragon 8 Elite rispetto alle sue controparti. Inoltre, questa attenzione a un profilo sottile significa una capacità della batteria ridotta; il dispositivo avrà una modesta batteria da 3.900 mAh con supporto per velocità di ricarica fino a 25 W, come indicato da una certificazione 3C.
Tuttavia, sembra che Samsung abbia una strategia distintiva per il Galaxy S25 Edge. Con il lancio previsto per aprile, il settore attende di vedere come questo concorrente più sottile si confronta con dispositivi come l’iPhone 17 Air nell’uso nel mondo reale. Tenete d’occhio altri aggiornamenti man mano che ci avviciniamo alla data di rilascio.
Fonte della notizia: Smart Prix
Lascia un commento