Samsung avvia la produzione di massa del SoC Exynos 2500, ma si prevede che le basse rese limiteranno la produzione mensile

Samsung avvia la produzione di massa del SoC Exynos 2500, ma si prevede che le basse rese limiteranno la produzione mensile

Sebbene inizialmente si prevedesse che l’Exynos 2500 sarebbe stato lanciato insieme al Galaxy S25 di Samsung per rivaleggiare con lo Snapdragon 8 Elite, il suo debutto ha subito dei ritardi. Fortunatamente, i report indicano che Samsung sta ancora andando avanti con l’Exynos 2500, puntando a una presentazione nella seconda metà del 2025. Aggiornamenti recenti confermano che la produzione di massa del chipset è iniziata; tuttavia, le sfide relative alle basse rese della tecnologia Gate-All-Around (GAA) a 3 nm ne hanno limitato la disponibilità.

I vincoli di produzione limitano la disponibilità di Exynos 2500

Una recente analisi di @Jukanlosreve, condivisa da The Bell, rivela che Samsung è attualmente in grado di produrre circa 5.000 unità di Exynos 2500 ogni mese. Questa cifra solleva preoccupazioni circa la sua potenziale applicazione, soprattutto data la storia di Samsung di spedizione di milioni di dispositivi all’anno, il che suggerisce che il chipset potrebbe essere presente solo in un singolo modello di punta.

I report indicano che l’Exynos 2500 dovrebbe entrare nella fase di test entro marzo 2025, ma con rese attuali inferiori al 50%, la produzione dalle fabbriche rimane limitata. Questa scarsità ha scatenato speculazioni sul fatto che il prossimo Galaxy Z Flip 7 sarà uno dei pochi dispositivi a utilizzare questo nuovo sistema su chip (SoC), con precedenti approfondimenti che accennano a specifiche che includono la stessa architettura CPU a 10 core trovata nell’Exynos 2400.

Prestazioni grafiche potenziate dalla collaborazione con AMD

In termini di capacità grafiche, si vocifera che AMD collaborerà con Samsung per integrare la nuova GPU Xclipse 950, basata sull’architettura avanzata RDNA 3.5. Mentre queste specifiche sembrano promettenti, i benchmark delle prestazioni raccontano una storia diversa. Secondo i dati trapelati da Geekbench 6, l’Exynos 2500 è dietro allo Snapdragon 8 Elite sia nelle metriche delle prestazioni single-core che multi-core, il che solleva dubbi sulla sua inclusione nella serie di punta di Samsung.

Questa decisione potrebbe offrire a Samsung l’opportunità di lanciare il Galaxy Z Flip 7 a un prezzo più competitivo senza incorporare lo Snapdragon 8 Elite, aumentando così potenzialmente i margini di profitto dalle vendite del pieghevole. Mentre l’attesa per l’Exynos 2500 aumenta, possiamo solo sperare che superi le aspettative al momento del suo rilascio ufficiale. Continueremo a monitorare gli sviluppi e a fornire ai nostri lettori aggiornamenti tempestivi.

Fonte della notizia: The Bell

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *