
I recenti feedback riguardanti il Galaxy S25 Edge indicano un trend scoraggiante per Samsung. Sebbene il dispositivo inizialmente sembrasse promettente, l’evoluzione delle preferenze dei consumatori ha reso il suo design elegante e costoso meno attraente. Alla luce delle deludenti performance di vendita, i report suggeriscono ora che Samsung si stia orientando verso lo sviluppo del Galaxy S26 Plus, il cui lancio è previsto per l’inizio del 2024, insieme al Galaxy S26 Pro e al Galaxy S26 Ultra.
Strategia di lancio dei flagship Samsung per il 2024
Il prossimo Galaxy S26 Plus, informalmente soprannominato “M Plus”, è stato oggetto di discussione in diversi report che hanno fornito spunti sulla revisione strategica di Samsung. Inizialmente, Samsung aveva pianificato un trio di modelli: Galaxy S26 Pro (M1), Galaxy S26 Edge (M2) e Galaxy S26 Ultra (M3), ma i tempi di lancio dell’M Plus non sono ancora stati chiariti. Lanciato ufficialmente a maggio, il Galaxy S25 Edge ha iniziato a registrare un calo delle vendite già a giugno.
Sembra che la decisione di anticipare lo sviluppo del Galaxy S26 Plus possa essere stata presa in seguito a un’analisi delle dinamiche di mercato osservate ad agosto o settembre. Ciò indica un calo significativo della domanda prima della presentazione della serie iPhone 17 di Apple. Con l’iPhone 17 base dotato di 256 GB di spazio di archiviazione, un display ProMotion a 120 Hz e un interessante prezzo di partenza di 799 dollari negli Stati Uniti, l’appeal persistente del Galaxy S25 Edge è diminuito, poiché i consumatori si sono orientati verso modelli più convenienti.
Le tendenze di mercato forniscono un contesto aggiuntivo. L’analista Ming-Chi Kuo di TF International Securities ha notato un aumento significativo della domanda di iPhone 17, in particolare in Cina, che ha portato a una riduzione del 20% delle spedizioni iniziali di Xiaomi 17. Ciò solleva importanti interrogativi sulla posizione competitiva di Samsung rispetto ad Apple, soprattutto in un contesto in cui anche i marchi locali faticano a ottenere significativi guadagni di mercato.
Approfondimenti sulle performance di vendita del Galaxy S25 Edge
Nel quarto trimestre del 2023, Samsung puntava a produrre 300.000 unità del Galaxy S25 Edge, una cifra notevolmente inferiore a quella prevista per il Galaxy S25 Plus, che si attestava a 500.000 unità. Per il Galaxy S25 Ultra, invece, si stimava una produzione di ben 3, 4 milioni di unità. I rapporti attuali confermano che Samsung sta sviluppando quattro pannelli OLED, anche se resta da vedere se il Galaxy S26 Plus sostituirà effettivamente il Galaxy S26 Edge.
Precedenti report hanno evidenziato somiglianze di design tra il Galaxy S26 Edge e i modelli iPhone 17 Pro di Apple, suggerendo un’evoluzione del design competitivo. Gli aggiornamenti previsti per la gamma S26 includono miglioramenti nelle dimensioni della batteria e nell’estetica generale del dispositivo rispetto all’S25 Edge. Tuttavia, questi miglioramenti non garantiscono necessariamente volumi di vendita elevati; la storia indica che anche prestazioni superiori in termini di longevità della batteria non sempre si traducono in successo di mercato quando confrontate con un marchio potente come Apple.
La nostra valutazione suggerisce che Samsung potrebbe sostituire il Galaxy S26 Edge con il Galaxy S26 Plus, principalmente per il suo potenziale di offrire un valore aggiunto grazie a funzionalità superiori, come una gamma più ampia di opzioni per la fotocamera e una maggiore durata della batteria. Siete d’accordo con questa analisi o avete opinioni diverse? Condividete le vostre opinioni nei commenti qui sotto.
Fonte della notizia: The Elec
Lascia un commento