Salva automaticamente i documenti Word sul cloud quando vengono creati su Windows

Salva automaticamente i documenti Word sul cloud quando vengono creati su Windows

Applicazione Word di Microsoft 365: rivoluziona le funzionalità di salvataggio automatico

All’interno della suite Microsoft 365, l’applicazione Word offre una potente funzionalità di salvataggio automatico progettata per facilitare la gestione dei documenti archiviando il lavoro direttamente nel cloud. Tuttavia, questa funzionalità non è abilitata automaticamente; per impostazione predefinita, Word salva i file localmente quando utilizzato su sistemi Windows. Per migliorare l’esperienza utente e semplificare il flusso di lavoro, Microsoft ha apportato modifiche significative al funzionamento del salvataggio automatico.

Nuova implementazione predefinita del salvataggio automatico

Di recente, Microsoft ha iniziato a testare una nuova funzionalità di salvataggio automatico che archivia automaticamente i documenti Word nel cloud per impostazione predefinita. Questo aggiornamento promette diversi vantaggi, tra cui maggiore sicurezza e conformità per le aziende, l’eliminazione dei problemi di perdita di progressi e il vantaggio di soluzioni di archiviazione cloud flessibili come OneDrive e SharePoint. Inoltre, questa iniziativa apre la strada a una migliore collaborazione online, soprattutto per gli utenti con una licenza Copilot Chat o Microsoft 365 Copilot.

Cosa possono aspettarsi gli utenti

Gli utenti che optano per questa nuova funzionalità noteranno diverse modifiche importanti. Ad esempio, quando viene creato un nuovo documento Word, questo avrà un titolo Document-CurrentDatediverso da quello precedente DocumentIndex. La funzione di salvataggio automatico sarà attivata per impostazione predefinita e gli utenti visualizzeranno notifiche al momento del salvataggio, indicando che “Questo file è stato creato nel cloud”.Inoltre, se un utente tenta di chiudere un documento senza salvarlo, Word chiederà di confermare se desidera salvare o ignorare le modifiche, sebbene i nuovi documenti vuoti si chiudano automaticamente senza il consenso dell’utente.

Flessibilità e problemi noti

Fortunatamente, gli utenti hanno la possibilità di modificare le impostazioni di archiviazione cloud o di disattivare completamente la funzione di salvataggio automatico. Questa operazione può essere eseguita tramite Opzioni di Word > Salva > Crea automaticamente nuovi file nel cloud. Tuttavia, è essenziale essere a conoscenza di alcuni problemi noti in questa fase:

  • La creazione di un nuovo file Word mentre è aperta un’altra sessione potrebbe impedire il salvataggio automatico.
  • Potrebbero verificarsi ritardi nell’aggiornamento dell’elenco dei file a cui si è avuto accesso di recente dopo aver rinominato un documento.
  • Se l’impostazione per visualizzare la schermata Start all’avvio di Word è disattivata, il primo documento creato dopo l’apertura dell’applicazione potrebbe non essere salvato automaticamente.

Sviluppi futuri

Come per qualsiasi funzionalità ancora in fase di test, è prevedibile che si verifichino dei problemi. Attualmente, la funzionalità di salvataggio automatico è in fase di distribuzione per i Windows Insider, che richiedono Word per Windows versione 2509 (build 19221.20000) o successiva. In futuro, Microsoft prevede di introdurre funzionalità di salvataggio automatico simili in PowerPoint ed Excel entro la fine dell’anno, rivoluzionando potenzialmente il modo in cui gli utenti interagiscono con queste applicazioni.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *