Si vocifera che il lancio del visore Deckard VR di Valve avverrà alla fine del 2025 al prezzo di $ 1200

Si vocifera che il lancio del visore Deckard VR di Valve avverrà alla fine del 2025 al prezzo di $ 1200

Si vocifera che il visore Deckard VR di Valve verrà lanciato presto con prezzi premium

Recenti voci suggeriscono che l’atteso visore Deckard Virtual Reality di Valve potrebbe debuttare prima della fine dell’anno, accompagnato da un prezzo elevato. Questa informazione è attribuita a Gabe Follower, un noto insider nella comunità Valve, che ha condiviso sui social media i dettagli riguardanti il ​​prodotto in arrivo.

Caratteristiche principali e informazioni sui prezzi

Secondo Follower, più fonti hanno confermato che Valve ha in programma di lanciare un visore VR wireless autonomo entro la fine del 2025, attualmente al prezzo di circa $ 1.200. Si prevede che questo bundle includa giochi o demo esclusivi in-house, sottolineando l’impegno di Valve nel fornire un’esperienza utente premium senza compromettere la funzionalità. In particolare, anche a questo prezzo, le vendite saranno eseguite in perdita, dimostrando l’impegno di Valve nell’espandere l’accessibilità VR.

Specifiche tecniche e capacità di gioco

Questo nuovo visore utilizzerà, a quanto si dice, una versione adattata di SteamOS, lo stesso sistema operativo presente in Steam Deck, specificamente pensato per la realtà virtuale. Una delle funzionalità più importanti è la possibilità di giocare ai giochi a schermo piatto esistenti disponibili su Steam Deck in un ambiente VR senza bisogno di un PC. Inoltre, le presentazioni iniziali del dispositivo potrebbero aver luogo nel prossimo futuro, in particolare in sessioni a porte chiuse.

Sviluppi precedenti nella tecnologia VR

Il nostro ultimo report completo su questo argomento risale a settembre 2023, quando un dispositivo hardware non identificato di Valve ha ricevuto la certificazione in Corea del Sud. Verso la fine del 2022, il Product Designer di Valve Greg Coomer ha accennato allo sviluppo VR in corso, sottolineando la vasta esperienza dell’azienda nella tecnologia VR e l’impegno per l’accessibilità multipiattaforma. Ha affermato:

Posso sicuramente dire che stiamo continuando a sviluppare visori VR di recente. Valve ha molta esperienza nei dispositivi VR e ha fiducia nel medium e nei giochi VR. Speriamo di rimanere aperti sulle piattaforme PC piuttosto che avere giochi VR esclusivamente su una determinata piattaforma. Pur rispettando questa convinzione, continuiamo lo sviluppo.

Contesto di mercato e prezzi storici

Il Valve Index, lanciato a giugno 2019 a $ 999 (€ 1079 in Europa), è stato inizialmente lodato come l’apice della tecnologia VR. In bundle con il gioco acclamato dalla critica Half-Life: Alyx, che ha ottenuto numerosi riconoscimenti, l’Index è rimasto un prodotto di nicchia in termini di volume di vendite.

Direzioni future per la strategia VR di Valve

Poco dopo l’introduzione dell’Index, il fondatore di Valve Gabe Newell ha riconosciuto l’interesse dell’azienda per la VR untethered, accennando a potenziali progressi. Le attuali fughe di notizie e speculazioni indicano che il visore Deckard è pronto a soddisfare le aspettative per un’esperienza completamente wireless.È interessante notare che il prezzo previsto di $ 1.200 è paragonabile all’Index se adeguato all’inflazione, suggerendo l’attenzione strategica di Valve sul mercato di fascia alta premium, in contrasto con l’approccio più ampio di Meta attraverso modelli come Quest 3 e Quest 3S.

Mentre Valve si avvicina sempre di più al lancio finale del visore Deckard, gli osservatori del settore e gli appassionati di realtà virtuale sono impazienti di vedere come questo nuovo sviluppo sconvolgerà il panorama competitivo della realtà virtuale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *