Rumor: svelati i nomi in codice di PlayStation 6 e delle nuove APU portatili PlayStation; Xbox Next con APU AMD Zen 6 Magnus con GPU RDNA 5 “AT2” a 3 nm e controller di memoria bus a 192 bit

Rumor: svelati i nomi in codice di PlayStation 6 e delle nuove APU portatili PlayStation; Xbox Next con APU AMD Zen 6 Magnus con GPU RDNA 5 “AT2” a 3 nm e controller di memoria bus a 192 bit

Nuove intuizioni sulle APU da gaming di nuova generazione per PlayStation e Xbox

Importanti leaker hanno svelato i nomi in codice delle Accelerated Processing Unit (APU) che alimenteranno sia la prossima PlayStation 6 che il nuovo dispositivo portatile PlayStation. Questa rivelazione rafforza le precedenti indiscrezioni su un’APU AMD che dovrebbe alimentare la console Xbox di prossima generazione.

Dettagli sull’APU di PlayStation 6: Orion

In un recente video, il rinomato canale di analisi di gioco Moore’s Law Is Dead ha presentato nuove informazioni sull’APU AMD Zen 6 Magnus trapelata. I nomi in codice condivisi nell’aggiornamento indicano che Orion è designato per l’APU di PlayStation 6, mentre al dispositivo portatile è assegnato il nome in codice Canis. In particolare, il leaker di AMD Kepler L2 ha confermato in modo indipendente che Canis si riferisce al sistema portatile, evidenziandone il design monolitico.

Passaggio all’APU Xbox di nuova generazione: Magnus

Con l’incertezza che circonda l’identità originale dell’APU Magnus per PlayStation 6, chiarita con l’introduzione di Orion, diventa evidente che l’APU AMD Zen 6 precedentemente trapelata è probabilmente quella destinata alla prossima Xbox. Secondo l’analisi di Moore’s Law Is Dead, l’APU Magnus presenta un die GPU RDNA “AT2” a 3 nm, che potrebbe includere fino a 70 unità di calcolo (CU), ma si prevede che raggiunga una resa di circa 68 CU. Inoltre, integrerà un bus di memoria a 192 bit, che si discosta dai precedenti suggerimenti di un bus a 384 bit. Questa modifica solleva dubbi sulla potenziale implementazione da parte di Microsoft di un modello di memoria divisa, come indicato da Kepler L2, poiché un bus a 192 bit potrebbe non supportare in modo sufficientemente efficiente sia la CPU che la GPU.

Aspettative future per le console di gioco

Man mano che raccogliamo più informazioni su PlayStation 6 e sulla prossima Xbox, diventa sempre più evidente che l’innovazione nella tecnologia di gioco è all’orizzonte. Con innovazioni come il nuovo Spectral Super Resolution Upscaler di PlayStation che utilizza l’apprendimento automatico, i giocatori possono aspettarsi miglioramenti significativi non solo nelle specifiche hardware, ma anche nell’esperienza di gioco complessiva.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *