Rumor: PlayStation 6 e Xbox Next potrebbero non adottare completamente i grafici di lavoro di DirectX 12 durante la fase di cross-generazione

Rumor: PlayStation 6 e Xbox Next potrebbero non adottare completamente i grafici di lavoro di DirectX 12 durante la fase di cross-generazione

Adozione limitata dei grafici di lavoro DirectX 12 nelle console di nuova generazione

Con l’evoluzione del panorama videoludico, l’introduzione della funzionalità DirectX 12 Work Graphs si posiziona come un passo avanti per migliorare lo sviluppo di videogiochi di nuova generazione. Tuttavia, un’adozione significativa di questa tecnologia su piattaforme come PlayStation 6 e la prossima versione di Xbox appare improbabile, soprattutto durante la fase di transizione tra le generazioni.

Approfondimenti da esperti del settore

Il noto informatore AMD Kepler L2 ha recentemente condiviso approfondimenti sui forum di NeoGAF in merito all’accessibilità dei grafici di lavoro DirectX 12 per le console future. Questa funzionalità è progettata per ottimizzare prestazioni e scalabilità su carichi di lavoro complessi, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, generazione procedurale, sistemi particellari e logica di intelligenza artificiale. Kepler ha sottolineato che, sebbene hardware e API possano essere preparati, un utilizzo diffuso è ostacolato dai motori di gioco e dagli strumenti di sviluppo esistenti che non supportano questa forma avanzata di programmazione grafica. Di conseguenza, potrebbe volerci del tempo prima che i giocatori assistano a miglioramenti sostanziali delle prestazioni nelle console che superino le capacità iniziali viste su PC dopo il lancio.

Cosa sappiamo sulle prossime console

I dettagli sui sistemi di prossima generazione di Sony e Microsoft rimangono limitati. Tuttavia, le speculazioni del settore suggeriscono che siano all’orizzonte, con un potenziale lancio entro i prossimi due anni. Sebbene le informazioni sulla prossima Xbox siano ancora scarse, i report indicano che PlayStation 6 potrebbe arrivare in due varianti distinte: una console domestica tradizionale e un modello portatile. Si vocifera che questa versione portatile sia più potente di Xbox Series S e dovrebbe supportare la giocabilità nativa di PlayStation 5. Ciononostante, senza un adeguato intervento da parte degli sviluppatori, le prestazioni potrebbero non raggiungere livelli ottimali.

Conclusione

Mentre gli sviluppatori si preparano alle possibilità offerte dai grafici di lavoro di DirectX 12, la realtà della sua adozione sulle console di nuova generazione rivela un percorso prudente. Sebbene funzionalità all’avanguardia come queste promettano di rimodellare l’esperienza di gioco, il periodo di transizione potrebbe rallentarne l’integrazione e l’efficacia.

Per discussioni e dettagli in corso sulle ultime novità in fatto di tecnologia di gioco, seguite attentamente gli aggiornamenti da fonti affidabili come WCCFTech.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *