Rumor: PlayStation 5 Pro PSSR 2 migliorerà la qualità dell’immagine, supporterà risoluzioni più ampie e offrirà 4K a 120 FPS e 8K a 60 FPS

Rumor: PlayStation 5 Pro PSSR 2 migliorerà la qualità dell’immagine, supporterà risoluzioni più ampie e offrirà 4K a 120 FPS e 8K a 60 FPS

Anticipando i miglioramenti dell’upscaler basato sull’intelligenza artificiale di PlayStation 5 Pro

Recenti indiscrezioni suggeriscono che la prossima PlayStation 5 Pro introdurrà miglioramenti significativi al suo upscaler PSSR (PlayStation Super Sampling Rendering) basato sull’intelligenza artificiale. Questi sviluppi sono stati evidenziati in un recente video su YouTube da Moore’s Law is Dead, una fonte nota per la sua accuratezza nelle informazioni sulle funzionalità della console prima degli annunci ufficiali.

Miglioramenti delle reti neurali di nuova generazione

Secondo le ultime indiscrezioni, Sony starebbe addestrando una nuova rete neurale leggera progettata per ridurre il tempo di frame migliorando significativamente la qualità dell’immagine. Questa nuova tecnologia di upscaling mira a migliorare la grafica indipendentemente dalla risoluzione base del gioco. Attualmente, la tecnologia PSSR esistente richiede una risoluzione base di almeno 864p, superiore a quella dell’Ultra Performance DLSS di NVIDIA. Si prevede che la prossima versione effettuerà l’upscaling anche a risoluzioni inferiori, mantenendo al contempo una qualità dell’immagine superiore.

Obiettivi di prestazione: capacità 4K e 8K

Uno dei principali motivi alla base dello sviluppo di questo aggiornamento è il desiderio di Sony di migliorare le prestazioni della console a risoluzione 4K, puntando a 120 fotogrammi al secondo, e di raggiungere l’output 8K a 60 FPS. Attualmente, alcuni titoli possono raggiungere il 4K a 120 FPS utilizzando l’upscaler esistente. Tuttavia, la nuova versione promette di migliorare le prestazioni dei giochi che in genere faticano a girare al di sotto dei 70-80 FPS, offrendo un notevole miglioramento sia in termini di frame rate che di fedeltà visiva. Si prevede che questo salto di qualità sarà parallelo ai progressi osservati nella transizione di AMD da FSR 2.0 a FSR 3.1.

Supporto di risoluzione esteso

La nuova versione dell’upscaler è inoltre destinata ad ampliare il supporto alla risoluzione, consentendo uscite 1440p e 1080p costanti a 120 FPS fissi. Questo rappresenta un cambiamento significativo, poiché la versione attuale supporta prevalentemente risoluzioni 4K. Inoltre, MFSR emergerà come una valida alternativa al TAA, offrendo ai giocatori migliori opzioni di qualità dell’immagine.

Prospettive future e anticipazioni della comunità

Considerate le prestazioni altalenanti dell’attuale implementazione del PSSR, è chiaro perché Sony si stia concentrando sul perfezionamento del proprio upscaler. I miglioramenti sono cruciali, soprattutto con l’imminente arrivo di PlayStation 6, che dovrebbe supportare il nuovo PSSR. La community di videogiocatori è ansiosa di vedere questi progressi in azione, sperando che il prodotto finale sia all’altezza delle promettenti indiscrezioni che circolano.

Restate sintonizzati per le prossime novità riguardanti PlayStation 5 Pro e la sua innovativa tecnologia di upscaling!

Per approfondire questi sviluppi, visita la fonte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *