Rumor: PlayStation 5 Pro integrerà il supporto AMD FSR 4 nel primo trimestre del 2026

Rumor: PlayStation 5 Pro integrerà il supporto AMD FSR 4 nel primo trimestre del 2026

Supporto AMD FSR 4 per PlayStation 5 Pro: cosa aspettarsi

Indiscrezioni interessanti suggeriscono che la tecnologia FidelityFX Super Resolution 4 (FSR 4) di AMD potrebbe arrivare su PlayStation 5 Pro già nel primo trimestre del 2026. Questa informazione è emersa attraverso recenti commenti del popolare canale YouTube Moore’s Law is Dead, che ha ipotizzato la tempistica di questa attesissima funzionalità.

Tempi di rilascio e compatibilità con le GPU RDNA 3

Il canale YouTube indica che il supporto FSR 4 potrebbe coincidere o seguire da vicino l’introduzione delle GPU RDNA 3, prevista già per la fine del 2025. Sebbene queste intuizioni siano intriganti, è importante rimanere cauti, come con qualsiasi voce, finché non saranno disponibili conferme ufficiali.

La credibilità della fonte

Moore’s Law is Dead ha una reputazione di affidabilità, soprattutto per quanto riguarda le fughe di notizie relative a PlayStation. Il canale è stato tra i primi a rivelare dettagli sull’upscaler PlayStation Spectral Super Resolution potenziato dall’intelligenza artificiale. Inoltre, il Lead System Architect Mark Cerny ha confermato che il supporto per FSR 4 su PlayStation 5 Pro è effettivamente previsto per il 2026, rafforzando la fiducia nelle recenti affermazioni sul suo arrivo anticipato.

In che modo FSR 4 migliorerà il gaming?

Sebbene la conferma dell’arrivo di FSR 4 sia entusiasmante, i dettagli sulla sua integrazione con i giochi esistenti rimangono scarsi. La tecnologia promette di offrire una super risoluzione basata sull’intelligenza artificiale e una generazione di frame migliorata, il che potrebbe migliorare significativamente l’esperienza di gioco sulla console. Tuttavia, l’insider KeplerL2 ha sottolineato che PlayStation 5 Pro non utilizzerà lo stesso modello delle GPU RDNA 4 a causa della mancanza di supporto FP8. Questa limitazione indica che saranno necessari alcuni aggiustamenti per ottimizzare le prestazioni della console con la nuova tecnologia di upscaling.

Requisiti di patch per i giochi esistenti

Alcune segnalazioni suggeriscono che i titoli attuali potrebbero richiedere patch per sfruttare appieno le capacità di FSR 4, poiché l’implementazione PSSR esistente non supporta lo scambio di DLL a livello di sistema. Ciò potrebbe comportare un processo di integrazione più complesso, con il potenziale ritardo nell’ottenere ampi vantaggi per i giocatori.

La PlayStation 5 Pro rimane una forte contendente

Nonostante le incertezze che circondano FSR 4, PlayStation 5 Pro continua a distinguersi come un’opzione eccellente per i giocatori su console. Anche con le prestazioni iniziali nella media dell’upscaler PSSR, la console rimane una scelta interessante per chi cerca la migliore esperienza PlayStation 5.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *