
Panoramica del riavvio di Blade MCU
- Il reboot dell’MCU Blade ha subito numerosi ritardi e cambiamenti significativi dal suo annuncio nel 2019.
- Secondo recenti indiscrezioni, un cattivo maschile accompagnerà il personaggio di Mia Goth, Lilith.
- I Marvel Studios sono attivamente alla ricerca di un nuovo regista che prenda in mano la direzione del progetto Blade e ne acceleri la produzione.
Il reboot di Blade all’interno del Marvel Cinematic Universe ha incontrato una serie di sfide che ne hanno ostacolato la progressione sin dalla sua presentazione. Una voce crescente nel settore suggerisce che i cambiamenti non sono in sospeso solo per il team di produzione, ma anche per la formazione degli antagonisti.
Da quando è stato annunciato da Kevin Feige, Presidente dei Marvel Studios, insieme all’attore premio Oscar Mahershala Ali durante il San Diego Comic-Con 2019, il film ha faticato a passare senza problemi dalla fase di sviluppo alla produzione vera e propria. Questo ambizioso progetto ha visto l’uscita di diversi sceneggiatori e registi, creando una porta girevole che ha colpito anche il cast. In particolare, nell’ottobre 2024, Blade è stato inaspettatamente rimosso dal programma di distribuzione della Disney, aumentando le preoccupazioni sul suo futuro.
Introduzione di un nuovo cattivo in Blade
Nonostante il trambusto dietro le quinte, una costante è stata il coinvolgimento di Mia Goth nel ruolo di Lilith, un cattivo chiave, insieme a Blade di Mahershala Ali. Di recente, l’insider del settore MyTimeToShineHello ha riferito che un nuovo antagonista maschile si unirà al cast. Mentre Lilith rimane un personaggio fondamentale, questo nuovo cattivo le starà accanto come una minaccia aggiuntiva.

MyTimeToShineHello ha notato che i Marvel Studios sono ancora alla ricerca di un nuovo regista per Blade, con l’intenzione di finalizzare una scelta a breve. In origine, Bassam Tariq era stato scelto per dirigere nel 2021, ma si è dimesso nel 2022 a causa di conflitti nella timeline di produzione. Dopo la sua partenza, Yann Demange è subentrato come regista, ma se n’è andato amichevolmente nel 2024. L’attuale panorama lascia i fan a chiedersi chi potrebbe essere in lizza per la posizione di regista, poiché lo studio mira a rilanciare significativamente la produzione.
Nonostante tutti gli insuccessi e i cambiamenti nella leadership, alcuni fan esprimono preoccupazione per il fatto che il reboot di Blade potrebbe non concretizzarsi mai. Sono passati più di cinque anni dall’inizio del progetto e, mentre recenti aggiornamenti suggeriscono che la Marvel ha in programma di dare il via alla produzione nel 2025, molti sostenitori esprimono scetticismo, affermando con umorismo che crederanno al film solo quando lo vedranno al cinema.
Di fronte a queste incertezze, Kevin Feige ha rassicurato i fan dell’impegno continuo dei Marvel Studios per il progetto Blade. Sebbene i ritardi possano essere scoraggianti, c’è un lato positivo nella determinazione dello studio di garantire che il film raggiunga il suo pieno potenziale piuttosto che affrettarsi a rispettare una data di uscita. Con la Disney che, a quanto si dice, sta allentando la pressione sulla produzione di contenuti costanti, i Marvel Studios sono ora in una posizione migliore per concentrarsi sulla creazione di un film che onori davvero l’eredità di Blade.
Il progetto Blade all’interno dei Marvel Studios è ancora attivamente in fase di sviluppo.
Fonte: MyTimeToShineHello
Lascia un commento