Rumor: il dispositivo portatile Xbox sarà dotato di un’APU a basso consumo personalizzata di AMD

Rumor: il dispositivo portatile Xbox sarà dotato di un’APU a basso consumo personalizzata di AMD

Xbox Handheld manterrà l’architettura APU AMD

In una sorprendente svolta rispetto alle precedenti speculazioni, il prossimo dispositivo portatile Xbox non passerà all’architettura ARM. Invece, opererà su una APU AMD personalizzata, secondo quanto riportato da esperti del settore.

KeplerL2, noto leaker di AMD, ha pubblicato un post sui forum di NeoGAF in merito alle specifiche del dispositivo portatile. Ha chiarito che il dispositivo utilizzerà un’esclusiva APU a basso consumo sviluppata da AMD, rafforzando la partnership di lunga data tra le due aziende.

Opzioni APU per dispositivi portatili Xbox

Sebbene la fonte di alimentazione principale sarà AMD, le console portatili a marchio Xbox offriranno una varietà di opzioni tra cui scegliere. Queste potrebbero includere:

  • Z2E di AMD
  • Lunar/Panther Lake di Intel
  • X Elite 2 di Qualcomm
  • N1 di NVIDIA

La logica alla base della scelta di AMD

La decisione di Microsoft di continuare la collaborazione con AMD per i suoi sistemi di nuova generazione, incluso l’attesissimo portatile, era ampiamente prevista alla luce dei precedenti annunci. Tuttavia, un recente annuncio di lavoro ha accennato a un possibile passaggio all’architettura ARM, alimentando speculazioni su potenziali vantaggi come l’efficienza energetica, ideale per il gaming mobile. Tuttavia, questa transizione potrebbe porre notevoli problemi di compatibilità con il software esistente, probabilmente in contraddizione con l’attuale strategia di Microsoft di ampliare l’accessibilità dei giochi Xbox su più piattaforme.

Guardando al futuro: Progetto Kennan

Sebbene il lancio della console portatile Xbox sembri imminente, i fan possono aspettarsi un’anteprima della strategia di gioco portatile di Microsoft attraverso i primi modelli a marchio. La prima iterazione, denominata Project Kennan, è in fase di sviluppo in collaborazione con ASUS e mira a funzionare su Windows. Avrà inoltre un’interfaccia che ricorda le console Xbox esistenti, offrendo familiarità ai giocatori. Il lancio è previsto entro la fine dell’anno.

Mentre attendiamo ulteriori sviluppi su questa nuova iniziativa di gioco, è chiaro che Microsoft si sta posizionando per innovare nel mercato dei giochi portatili senza sacrificare l’ampia libreria di titoli Xbox.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *