Rumor: Call of Duty 2026 potrebbe non includere le versioni PS4 e Xbox One

Rumor: Call of Duty 2026 potrebbe non includere le versioni PS4 e Xbox One

Panoramica

  • Call of Duty 2026 potrebbe segnare la conclusione delle uscite dei giochi per PlayStation 4 e Xbox One, preannunciando un cambiamento significativo nel panorama dei videogiochi.
  • Il franchise di Call of Duty si è evoluto attraverso diverse generazioni di console, adattandosi costantemente ai progressi tecnologici.
  • I giocatori potrebbero presto dover passare a nuove console di gioco per provare i titoli in arrivo e le nuove funzionalità di gioco.

Un rapporto credibile di un noto leaker suggerisce che Call of Duty 2026 potrebbe non essere disponibile su PlayStation 4 e Xbox One. Se accurato, questo sviluppo potrebbe indicare la fine del supporto del franchise per le console di vecchia generazione, spingendo i fan a considerare aggiornamenti per i loro sistemi di gioco.

Fin dal suo inizio, il franchise Call of Duty ha viaggiato attraverso più generazioni di console. Lanciata originariamente su PC, la serie si è rapidamente espansa per includere piattaforme sia di Sony che di Microsoft, coprendo quattro iterazioni di PlayStation e tre di Xbox. Casi storici, come l’interruzione del supporto per alcune generazioni di console con uscite come Black Ops 3, dimostrano come le esigenze tecnologiche in evoluzione possano superare l’hardware più vecchio. Dato che PlayStation 4 e Xbox One hanno debuttato nel 2013, la loro età e le loro limitazioni potrebbero presto rendere necessaria la fine del loro supporto di gioco.

Recenti intuizioni del noto leaker TheGhostOfHope, condivise tramite Twitter, suggeriscono che Call of Duty 2026 è ambientato nell’universo di Modern Warfare, con un team di sviluppo guidato da Infinity Ward. Se queste affermazioni fossero convalidate, questa release significherebbe un cambiamento fondamentale rispetto a PS4 e Xbox One.

Passaggio dalle console di ultima generazione nel 2026

CharlieIntel indica che Call of Duty 2025 potrebbe rappresentare l’ultimo titolo a supportare le console di ultima generazione. Ambientato nella trama di Black Ops e fungendo da sequel di Black Ops 2 del 2012, questo gioco in arrivo potrebbe offrire ai giocatori di PS4 e Xbox One un’ultima possibilità di interagire con il franchise, anche se non è ancora chiaro se queste versioni soddisferanno gli standard qualitativi delle console più recenti. Similmente a Black Ops 3, che ha visto molti downgrade sui sistemi di ultima generazione, i giocatori potrebbero aspettarsi funzionalità limitate e una fedeltà grafica inferiore.
Immagine di Call of Duty 1
Immagine 2 di Call of Duty
Immagine 3 di Call of Duty
Immagine di Call of Duty 4
Immagine di Call of Duty 5

Sebbene questa transizione non sia del tutto inaspettata, poiché spesso accompagna la conclusione di un ciclo di generazione di console, potrebbe comunque rappresentare una sfida per i clienti fedeli che potrebbero ritrovarsi a dover investire in nuovo hardware per continuare a godersi le loro esperienze di gioco preferite. Poiché questi report rimangono speculativi, è difficile accertare le implicazioni esatte per Call of Duty 2026 al momento del rilascio o quali barriere i giocatori potrebbero incontrare nell’accesso al gioco. Tuttavia, con ampio tempo rimanente e l’imprevedibilità intrinseca dello sviluppo dei videogiochi, molti aspetti potrebbero ancora evolversi prima del lancio.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *