ROG Ally X vs Steam Deck: fino al 20% di incremento delle prestazioni con SteamOS 3.8 allo stesso TDP; sblocca prestazioni extra con il plugin

ROG Ally X vs Steam Deck: fino al 20% di incremento delle prestazioni con SteamOS 3.8 allo stesso TDP; sblocca prestazioni extra con il plugin

Il lancio di SteamOS 3.8 segna un momento cruciale per i dispositivi di gioco portatili oltre allo Steam Deck, evidenziando in particolare le capacità del ROG Ally X, che supera facilmente le prestazioni dello Steam Deck.

Performance Insights: ROG Ally X supera Steam Deck con SteamOS 3.8

L’introduzione di SteamOS 3.8 ha suscitato entusiasmo tra i giocatori, soprattutto per quanto riguarda i miglioramenti delle prestazioni su popolari dispositivi portatili da gioco come ROG Ally X e Lenovo Legion S. Dimostrazioni recenti hanno indicato che con SteamOS 3.8, ROG Ally X non solo eguaglia ma supera significativamente le prestazioni di Steam Deck. In particolare, ETA Prime ha rivelato impressionanti guadagni di prestazioni ottenuti tramite un plugin.

ROG Ally X con sistema operativo SteamOS 3.8
Credito: ETA Prime

Invece di un aumento marginale del 4-5%, ROG Ally X mostra un notevole balzo in avanti nelle prestazioni fino al 20% rispetto a Steam Deck basato su impostazioni Thermal Design Power (TDP) identiche. Sebbene SteamOS 3.8 non supporti nativamente le regolazioni dell’intervallo TDP per ROG Ally X, un plugin denominato “SimpleDeckyTDP” consente un intervallo esteso da 4 W a 40 W. Nella sua modalità standard, ROG Ally X funziona a 18 W.

Cuffie ROG Ally X da 40 W
Credito: ETA Prime

Per creare un confronto equo, ETA Prime ha impostato il limite TDP del ROG Ally X a 15 W, in linea con lo Steam Deck. In queste condizioni, il ROG Ally X ha costantemente superato lo Steam Deck di circa il 10%.Ad esempio, nel gioco impegnativo Cyberpunk 2077, il ROG Ally X ha raggiunto 53 frame al secondo (FPS), mentre lo Steam Deck ha raggiunto solo 44 FPS, con un conseguente vantaggio in termini di prestazioni del 20%.

Confronto tra Steam Deck OLED e ROG Ally X Cyberpunk 2077 SteamOS 3.8
Credito: ETA Prime

In altri test di gioco, come Black Myth: Wukong e Shadow of the Tomb Raider, la ROG Ally X ha ottenuto rispettivamente un incremento delle prestazioni del 12% e del 10%.Sebbene vi siano casi, come in Monster Hunter Wilds, in cui la ROG Ally X non eguaglia le prestazioni dello Steam Deck, molto probabilmente a causa di una mancanza di ottimizzazione per SteamOS su quel titolo, le prospettive generali sono promettenti.

Per quanto riguarda il potenziale di ROG Ally X a livelli TDP più elevati, mentre ETA Prime non ha fornito dati specifici per la modalità 40W, possiamo aspettarci prestazioni sostanzialmente elevate. La possibilità di raggiungere 60 FPS nel gaming tramite tecniche avanzate di upscaling e generazione di frame, abbinate alla robusta durata della batteria da 80 Wh del dispositivo, lo rendono un’opzione allettante per gli appassionati di gaming. Andando avanti, si prevede che SteamOS 3.8 verrà implementato su dispositivi portatili ancora più veloci che utilizzano APU Strix Point e Lunar Lake.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *