Robert Pattinson racconta un effetto divertente e sorprendente dell’interpretare Batman

Robert Pattinson racconta un effetto divertente e sorprendente dell’interpretare Batman

Punti salienti principali

  • L’interpretazione di Robert Pattinson in The Batman ha trovato riscontro in un nuovo pubblico, in particolare tra gli uomini.
  • Nonostante lo scetticismo iniziale nei confronti del suo casting, l’interpretazione di Pattinson ha notevolmente rimodellato la percezione del pubblico.
  • È in lavorazione un sequel e il successo di The Penguin potrebbe aprire la strada ad altri progetti legati a Gotham.

The Batman, con Robert Pattinson nel ruolo iconico, è emerso come un successo epocale, offrendo un’interpretazione unica del leggendario Cavaliere Oscuro. L’immersione di Pattinson in questo personaggio non ha solo affascinato il pubblico, ma ha anche modificato notevolmente la sua demografia di fan.

Inizialmente, il film ha dovuto affrontare delle sfide; il DC Extended Universe (DCEU) aveva faticato a guadagnarsi la fedeltà dei fan e il casting di Pattinson era stato accolto con scetticismo sia dal pubblico che dal team di produzione, guidato dal regista Matt Reeves. Tuttavia, all’uscita, The Batman ha prosperato, diventando un successo al botteghino e gettando le basi per una trilogia separata dal prossimo reboot dei DC Studios diretto da James Gunn e Peter Safran. Questa iterazione di Batman ha deliberatamente eluso le tipiche storie sulle origini, mostrando la crescita del personaggio di Pattinson in una narrazione avvincente e trasformando la controversia sul casting in una pietra miliare della carriera celebrata per l’attore.

L’attesa per il sequel sta già fermentando tra i fan entusiasti. Paterson ha recentemente condiviso delle intuizioni con la giornalista dell’Associated Press Sian Watson durante un evento per il suo nuovo film, Mickey 17, disponibile sulla sua pagina Instagram. Ha osservato il notevole cambiamento nella sua fanbase, affermando: “C’è un sacco di ragazzi, il che è una novità per me!” Questa osservazione evidenzia un significativo cambiamento demografico, in contrasto con i suoi primi giorni come protagonista della serie Twilight, che attraeva principalmente un pubblico femminile.

Le esperienze passate di Pattinson in Twilight hanno plasmato le sue interazioni con gli spettatori. Ha dovuto affrontare critiche, in particolare da parte del pubblico maschile che era stato scoraggiato dai temi romantici e soprannaturali del film.”Adoro che la gente continui a dirmi, ‘Cavolo, ‘Twilight’ ha rovinato il genere dei vampiri'”, ha commentato Pattinson in una recente intervista. Ha aggiunto, “Sei ancora bloccato su quella m***a? Come puoi essere triste per qualcosa che è successo quasi 20 anni fa?” La reazione negativa che ha sperimentato durante quell’epoca non è stata solo degna di nota, ma è stata anche citata da altri attori, tra cui John Boyega del franchise di Star Wars, che ha dovuto affrontare un esame simile. Tuttavia, la tendenza è cambiata con il nuovo supporto maschile per Pattinson come Batman, e il passaggio di genere a una commedia di fantascienza come Mickey 17 probabilmente attrae ulteriormente un pubblico maschile.

Sebbene l’uscita del prossimo capitolo della trilogia di Reeves sia ancora lontana qualche anno, i fan potrebbero trovare eccitazione negli sviluppi inaspettati che potrebbero derivare da questa attesa. La lunga sequenza temporale potrebbe consentire una narrazione innovativa che si allinea con le ambizioni di James Gunn per l’universo DC, in particolare con l’accoglienza positiva di The Penguin che indica un forte interesse per progetti correlati.

The Batman è attualmente disponibile per lo streaming su Max, mentre l’uscita nelle sale del sequel, ancora senza titolo, è prevista per il 1° ottobre 2027.

Fonte: sianwatson/Instagram

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *